© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Cosa sono i Crediti formativi universitari - CFU
Il CFU, ovvero il Credito Formativo Universitario introdotto con il DM 509/1999, è uno strumento per misurare la quantità di lavoro prodotta da uno studente durante le attività formative previste dal suo corso di studio.
Convenzionalmente 1 CFU e pari a 25 ore di lavoro (indipendentemente se questo sia svolto come studio personale o come frequenza a laboratori o lezioni). Per ogni anno accademico, ad uno studente impegnato a tempo pieno nello studio e richiesta una quantità media di lavoro fissata in 60 crediti, ossia 1500 ore.
I crediti sono trasferibili attraverso il sistema "ECTS" (European Credit Transfer System) e permettono una semplificazione del riconoscimento di esami sostenuti in altre università italiane o europee (ad esempio nell'ambito del Programma Erasmus).
Normativa di Riferimento: Decreto 22 ottobre 2004, n.270, art. 5
Per le istituzioni AFAM lo strumento di misura dell'impegno per l'apprendimento è invece denominato CFA - Credito Formativo Accademico.
1 CFA corrisponde a 25 ore di impegno per studente e la quantità media di impegno di apprendimento, svolto in un anno da uno studente a tempo pieno, è convenzionalmente fissata in 60 crediti.
Normativa di Riferimento: DPR 8 luglio 2005, n.212, art 6