© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Salute e sostenibilità: popolazioni, vulnerabilità e territorio. Una riflessione di ‘confine’
_______
Salute e sostenibilità: popolazioni, vulnerabilità e territorio. Una riflessione di ‘confine’
Il Case, Comitato di Ateneo per la Sostenibilità, dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con il patrocinio di SCIRE, Delega per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza, Unicas, organizza il 29 novembre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 13.30 presso l’Aula Magna del Campus Folcara (Via Sant'Angelo in Theodice, Cassino) una Conferenza Internazionale dal titolo Salute e sostenibilità: popolazioni, vulnerabilità e territorio. Una riflessione di ‘confine’, con l'obiettivo di far riflettere sul significato mutevole e dai limiti sfumati che il termine assume nella digital society, dove tutto perde il valore primo per acquisirne nuovi e complessi.
Il dibattito porrà l’accento su quanti si collocano su quei confini, dove si annullano i cronotopi e il corpo diviene l’elemento (segno e simbolo) della disuguaglianza e dell’esclusione. Persone vulnerabili poste ai margini della convivenza, rese invisibili dallo sfruttamento che caratterizza le nostre società.
La proposta è quella di rileggere e interpretare i confini alla luce del paradigma dello sviluppo sostenibile con l’intento di contrastare ogni forma di disuguaglianza.
Responsabili scientifici dell’evento sono le docenti Unicas Alessandra Sannella e Maria Ferrara.
_______