Organizzazione

IL DIPARTIMENTO

L'istituzione del Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica (DICEM), avvenuta nel corso dell'a.a. 2011/2012, è da inquadrare nella generale riorganizzazione dell'Ateneo realizzata in applicazione della recente riforma dell’Università.

Il Dipartimento nasce dalla fusione del Dipartimento di Meccanica, Strutture, Ambiente e Territorio e parte del Dipartimento di Ingegneria Industriale. Dalla proficua sinergia venutasi a creare tra le differenti componenti culturali, trae alimento il serrato confronto e lo sviluppo delle diverse competenze ed esperienze teorico-sperimentali maturate nelle seguenti, principali macroaree: la fisica di base e dei piccoli acceleratori per uso industriale e medicale, la meccanica dei fluidi, la scienza dei materiali, l’analisi, salvaguardia, sviluppo e pianificazione del territorio e dell’ambiente, l’analisi e progettazione dei sistemi meccanici, degli impianti e sistemi energetici e delle strutture, della metrologia meccanica e termica. Il tutto è supportato dalla presenza di molteplici laboratori sperimentali di elevata specializzazione e dall’uso di una consolidata modellistica teorica che hanno consentito, e consentono tutt’oggi, d’intessere numerose collaborazioni nazionali ed internazionali e di fornire, altresì, qualificate consulenze tecnologiche a beneficio di industrie ed istituzioni pubbliche nei settori dell’ambiente, dell’energia, delle strutture, delle infrastrutture, dei materiali e della meccanica.

 

LA DIREZIONE

Il Direttore rappresenta il Dipartimento e ne coordina le attività istituzionali. La carica di Direttore è attualmente ricoperta dal:

Prof. Domenico Falcone

Domenico Falcone è ingegnere meccanico laureato con lode presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli. Dal 1988 è parte del corpo docente della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cassino, dove attualmente ricopre il ruolo di Professore Ordinario di “Impianti Industriali Meccanici” nel corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Inoltre, è docente supplente dei corsi di “Gestione della Qualità” e “Logistica e Manutenzione” per il corso di Laurea in Ingegneria Gestionale.

Nel corso della sua carriera accademica ha collaborato con prestigiose istituzioni, tra cui il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Università di Roma Tor Vergata e il Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove ha insegnato “Logistica Industriale” dal 2003 al 2009. Dal 2012 è titolare del corso di "Gestione della Produzione e della Qualità" presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi Parthenope di Napoli. Ha inoltre partecipato come docente al 1° EuroMaster in "Total Quality Management" promosso dal consorzio Quatec di Napoli.

Oltre all'attività accademica, ha svolto un'intensa attività di consulenza e formazione presso numerose aziende manifatturiere di rilievo, tra cui ABB SACE, il Gruppo ALENIA, FIAT Cassino, IBM Italia, Olivetti Ricerche, BTicino, Palmer, Miele e molte altre.

Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca nazionali e internazionali, collaborando con istituzioni prestigiose come la Boston University (sistemi ipermediali per la formazione), l’Imperial College di Londra (sistemi esperti per il supporto decisionale manageriale) e l’Università di Cranfield (organizzazione della produzione nelle PMI). Ha inoltre preso parte a progetti della Comunità Economica Europea e della Regione Campania volti allo sviluppo di supporti multimediali per la formazione e la gestione della qualità.

Nel corso della sua carriera ha ricevuto diversi incarichi di prestigio, tra cui la nomina a membro del Comitato Scientifico dell’ESAOCI (Ente Sammarinese di Accreditamento di Organismi di Certificazione ed Ispezione), della Commissione Qualità dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli e del Comitato Direttivo della Sezione "Sistemi di Qualità e Gestione della Produzione" dell'ANIMP.

Le sue attività di ricerca si sono concentrate su temi innovativi come il miglioramento del processo produttivo attraverso la simulazione, l’impiego di tecniche multimediali a supporto della logistica industriale e l’ottimizzazione della qualità nelle PMI. Ha inoltre approfondito tematiche legate alla sicurezza negli impianti industriali, contribuendo alla diffusione di metodologie avanzate nel settore.

LA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA

Il Responsabile Amministrativo coordina le attività amministrative e contabili del Dipartimento. Il Responsabile Amministrativo del DICEM è:

Dott. Carmine Bartolomeo 

Tel. 0776 2993648 - e.mail: carmine.bartolomeo@unicas.it

Segreteria:

Rossella Avitabile Tel. 0776 2993867 - e-mail: rosa.avitabile@unicas.it
Nicoletta D'Angelo Tel. 0776 2993495 - e-mail: nicoletta.dangelo@unicas.it
Luigi Porpora Tel. 0776 2993963 - e-mail: luigi.porpora@unicas.it
Gisella Vizzaccaro Tel. 0776 2993353 - e-mail: gisella.vizzaccaro@unicas.it

 

CONTATTI

Indirizzo: Via G. di Biasio n. 43 - 03043 Cassino (FR)

Email: dicem@unicas.it

PEC: dicem@pec.unicas.it

Fax: 0776 2993989

 

Organi e Composizioni

 

Ruolo

 

Composizioni aggiornate a novembre 2024

NOTE

Direttore Vice Direttore

Prof. Domenico Falcone

D.D. 777 del 09.09.2024

(triennio 2024.2027)

 

 

Per i componenti della segreteria amministrativa vedi allegato personale tecnico amministrativo

Consiglio Dipartimento

Professori di ruolo, i ricercatori a tempo indeterminato e a tempo determinato afferenti al Dipartimento.

Rappresentanti del personale tecnico amministrativo e segretario amministrativo. Rappresentanti degli studenti.

Ved. Elenco allegato Afferenti Dipartimento DD 609 del 31.20.2024 nomina PTA

Commissione Paritetica

Docenti

Gianpaolo Di Bona Enzo Galloni Arturo Gallozzi Francesco Granata Alessandro Rasulo Luca Sorrentino

Studenti Nicolò Caranci Desirè Farletti

Matteo Iacovacci Matteo Pagliaroli Andrea Sorgente Gianmarco Valente

D.D. 607 del 31.10.2024

(triennio 2024.2027)

       

 

 

Giunta

Eletti

Nicola Bonora Massimo Cavacece Michele Grimaldi Antonello Marocco Alessandra Perna

Componenti di diritto:

Fausto Arpino Vittorio Di Cocco Marco Greco Giuseppe Modoni Andrew Ruggiero Carmine Bartolomeo Domenico Falcone

D.D. n. 608 del 31.10.2024

 

 

 

 

Gruppo di Autovalutazione della ricerca VQR

Gianfranco Dell’Agli Costanzo Bellini Benito Mignacca Erika Ottaviano Alessandro Rasulo Luca Stabile

 

Nomina Consiglio di Dipartimento seduta del 18 novembre 2024

Responsabile

CRI / LLP / ERASMUS

Prof.ssa Erika Ottaviano

Nomina Consiglio di Dipartimento seduta del 18 novembre 2024

Coordinatore Didattico

Prof. Marco Donald Migliore (DIE)

Nomina consiglio di Dipartimento del 13.12.2021

Commissioni per la didattica

Composizione Corsi di Studio

D.D. 383 del 3.12.2021

Coordinatori di Corso di Studio

Prof. Vittorio Di Cocco

(CdS Ingegneria Industriale L- 9)

Prof. Andrew Ruggiero

(CdS Ingegneria Meccanica LM 33)

Prof. Fausto Arpino

(CdS Mechanical Engineering LM - 33)

(CdS Industrial Engineering Technology L-9)

Prof. Giuseppe Modoni

(CdS Ingegneria Civile ed Ambientale L-7)

(CdS Ingegneria per l’Ambiente e territorio LM 35 e LM 23)

D.D. 606 del 31.10.2024

 

(CdS Civil ad Environmental Engineering LM-23)

Prof. Marco Greco

(CdS Ingegneria Gestionale L- 9) (CdS Ingegneria Gestionale LM-31)

 

Responsabili di Laboratorio

LaMEFI – Responsabile prof. Di Cocco LabMat – Responsabile prof. Dell’Agli LIA – Responsabile prof. De Marinis LaGS – Responsabile prof. Modoni LaPI – Responsabile prof. Ruggiero LaMI – Responsabile prof. Stabile LaRM – Responsabile prof. Figliolini DART – Responsabile prof.ssa Cigola LAGESII – Responsabile prof. Falcone LAPS – Responsabile prof.ssa Imbimbo LAMIEN – Responsabile prof. Galloni TESLA – Responsabile prof. Sorrentino

 

 

Per i tecnici di laboratorio Vedi allegato personale Tecnico – amministrativo

Delibera CdD 12.07.2018

Commissione Assicurazione Qualità

Gabriel Testa Matteo Fiorucci Antonello Marocco

Alessandro Silvestri - Referente

Luigi Porpora Maria Pietroluongo

Nomina Consiglio di Dipartimento seduta del 18 novembre 2024

Referente per il CASI

Prof. Gianluca Iannitti

Nomine Consiglio di Dipartimento seduta del 18 novembre 2024

Referente per il CUDARI

Prof. Carla Tricarico

 

Referente per lo SBA

Prof. Sandro Turchetta

Per tutta l’area di Ingegneria

Referenti per il CUORI

Proff.ri Gino Cortellessa e Matteo Fiorucci

 

Referente per il CEA

Prof. Gianpaolo Di Bona

 

Referente Presidio Assicurazione Qualità

Prof. Alessandro Silvestri

 

Referente per la Ricerca e Progetti competitivi

Prof. Gianfranco Dell’Agli

 

Referente per l’Edilizia

Prof. Marcello Zordan

 

Referenti per il Job Placement

Prof. Luca Sorrentino Prof. Alessandro Silvestri

Nomina integrata con Silvestri CdD 5 aprile 2022

Referenti Commissione tecnica Spin Off

Prof. Gianluca Iannitti

 

Referente per la Diffusione della cultura -SCIRE – III missione

Prof. Marcello Zordan

 

Referente per l’Innovazione

didattica

Prof. Marco Greco

 

Referente per i Master e Formazione

Prof. Giorgio Ficco

 

Referente per il ITS – Istituti Tecnici Superiori

Prof. Luca Sorrentino

 

Referente per EUT +

Prof.ssa Maura Imbimbo

 

Commissione permanente per giudizi di conferma in ruolo e attribuzione attività formative

Prof. Vittorio Di Cocco (CdS Ingegneria Industriale) Prof. Adrew Ruggiero (CdS LM Ingegneria Meccanica) Prof. Fausto Arpino (CdS LM Mechanical Engineering) Prof.ssa Giuseppe Modoni (CdS Ingegneria Civile) Prof. Marco Greco (CdS LM Ingegneria Gestionale) Dott. Carmine Bartolomeo

Pro. Domenico Falcone