Brevetti

Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale è profondamente impegnato nella promozione e nell'evoluzione della ricerca scientifica d'eccellenza nell'ambito dell'ingegneria. Di seguito sono elencati i brevetti risultati dalla proficua attività di ricerca di docenti, ricercatori e studenti. Il DICEM è aperto ed accoglie con favore ogni possibile collaborazione, partenariato o richiesta di approfondimento inerente alla valorizzazione della ricerca.

BREVETTI

ANNO 2022

  • “PURIFICATORE PERSONALE D’ARIA”. Domanda italiana numero: PCT/IB2023/055069 del 17 maggio 2023 dei proff. Fausto Arpino e Giorgio Buonanno.
  • "TESTATA A CARICO SAGOMATA ED UN METODO DI PRODUZIONE DELLA TESTATA" Domanda Italiana n. 102022000008426 del 28 aprile 2022 di Nicola Bonora, Andrew Ruggiero, Gianluca Iannitti, Gabriel Testa. Concesso in data 9 aprile 20204.
  • “SISTEMA PER ISPEZIONE E/O TRATTAMENTO DI GRANDI SUPERFICI”. Domanda italiana n.  102022000000458 del 13 gennaio 2022 di Vincenzo Gattulli, Andrea Arena, Erika Ottaviano, Antonio González Rodríguez, Francisco Moya Fernández, Sergio Juárez Pérez, David Rodríguez Rosa, Jean Dumoulin, Thibaud Toullier. Concesso in data 13 gennaio 2024.

ANNO 2023 

  • "SYSTEM FOR VERIFICATION AND CALIBRATION OF LINEAR AND ANGULAR DISPLACEMENT AND SPEED SENSOR SYSTEM FOR VERIFICATION AND CALIBRATION OF LINEAR AND ANGULAR DISPLACEMENT AND SPEED SENSORS". Domanda europea numero EP23174144.8 del 18 maggio 2023 di Gianfranco Miele, Marco Laracca, Gianluca Iannitti.

ANNO 2024

  • “STRUTTURA DI ARMATURA CERAMICA CON MIGLIORATA RESISTENZA AGLI IMPATTI”. Domanda italiana numero 102024000014836 del 27 giugno 2024 di Nicola Bonora, Andrew Ruggiero, Gianluca Iannitti, Gabriel Testa, Sara Ricci, Alberto Pagano, Andrea Ceccacci.
  • “SELECTIVE METAL RECOVERY”. Domanda US18/597,012 del 3 giugno 2024 di Marco Race et. al.