© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Scheda Insegnamento
Digital Communications (codice 90826)
Curriculum: Curriculum unico del corso di Telecommunications Engineering - Ingegneria delle TelecomunicazioniProgrammazione per l'A.A.: 2018/2019
Appelli d'esame: Calendario - Prenotazioni
Orari del corso di Telecommunications Engineering - Ingegneria delle Telecomunicazioni: apri
Crediti Formativi Universitari (CFU): 6,00
Settore Scientifico Disciplinare (SSD): ING-INF/03
Ambito disciplinare: Ingegneria delle telecomunicazioni
Attività: Attività formative caratterizzanti (B)
Ore aula: 28
Ore laboratorio:10
Ore esercitazioni: 10
Canale unico
Obiettivi:
L'obiettivo del corso è illustrare le principali tecniche di trasmissione e codifica usate nei sistemi di comunicazione digitali.
Programma:
Modulazioni digitali e loro prestazioni su canale additivo Gaussiano (AWGN). Codifica di canale: codifica aleatoria e capacità di canale, codici lineari a blocco (generator matrix, parity check matrix, input-output weight enumeration function, hard decoding, soft decoding, Hamming code, maximum length code, Hadamard code, Reed-Muller code, cyclic codes, bounds on the word and bit error probability), codici convoluzionali (time domain generator matrix, connection vectors, transform domain generator matrix, tree diagram, state diagram, trellis diagram, catastrophic encoder, systematic encoder, transfer function, Viterbi algorithm for hard and soft decoding, examples of maximum free distance codes). Trasmissione su canali affetti da fading. Comunicazioni MIMO: diversità spaziale, multiplexing, space-time coding.
Testi:
John G. Proakis and Masoud Salehi, Digital Communications (5th edition), McGraw-Hill, 2007. ISBN: 978-0072957167
David Tse and Pramoud Viswanath, Fundamentals of Wireless Communication, Cambridge University Press, 2008. ISBN: 978-0521845274
Shu Lin and Daniel J. Costello, Error Control Coding (2nd edition), Pearson Prentice Hall, 2004. ISBN: 978-0130426727
Rolf Johannesson and Kamil Sh. Zigangirov, Fundamentals of Convolutional Coding (2nd edition), Wiley-IEEE Press, 2015. ISBN: 978-0-470-27683-9
***
Materiale fornito dal docente (la password è comunicata in aula):
http://webuser.unicas.it/venturino/files/digicom