© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Scheda Insegnamento
Radiowave Propagation in Urban Environments (codice 90839)
Curriculum: Curriculum unico del corso di Telecommunications Engineering - Ingegneria delle TelecomunicazioniProgrammazione per l'A.A.: 2018/2019
Appelli d'esame: Calendario - Prenotazioni
Orari del corso di Telecommunications Engineering - Ingegneria delle Telecomunicazioni: apri
Crediti Formativi Universitari (CFU): 6,00
Settore Scientifico Disciplinare (SSD): ING-INF/02
Ore aula: 28
Ore laboratorio:10
Ore esercitazioni: 10
Canale unico
Obiettivi:
Il corso fornisce le competenze necessarie per lo studio e il dimensionamento dei collegamenti urbani e sub-urbani. Circa la metà del corso sarà dedicata allo sviluppo di un progetto su uno degli argomenti del corso
Programma:
Propagazione in un ambiente urbano: fast fading, slow fading, path loss, statistica del fading. Permettività dei materiali. Tempo di coerenza, banda di coerenza, distanza di coerenza. Modello di Hata-Hokumura. Ellissoidi di Fresnel. Diffrazione da un'apertura circolare. Diffrazione da spigolo metallico, soluzione mediante GTD e UTD. Algoritmi di ray tracing. Calcolo della copertura elettromagnetica .
Introduzione alle antenne per le comunicazioni radio in ambiente complesso: antenne adattative, antenne intelligenti, sistemi di comunicazione MIMO. Caratterizzazione di un canale MIMO. Valutazione della capacità di un sistema MIMO.
Definizione di SAR, limiti primari e secondari, la legislazione europea e italiana. Limiti di esposizione.
Testi:
Fernando Pérez Fontán, Perfecto Mariño Espiñeira, Modelling the Wireless Propagation Channel: A Simulation Approach with Matlab, Wiley
R.E. Collin, Antennas and Radiowave Propagation, Mcgraw Hill Series in Electrical and Computer Engineering