© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Scheda Insegnamento
Electromagnetic Field Theory (codice 91216)
Curriculum: Curriculum unico del corso di Telecommunications Engineering - Ingegneria delle TelecomunicazioniProgrammazione per l'A.A.: 2018/2019
Appelli d'esame: Calendario - Prenotazioni
Orari del corso di Telecommunications Engineering - Ingegneria delle Telecomunicazioni: apri
Crediti Formativi Universitari (CFU): 6,00
Settore Scientifico Disciplinare (SSD): ING-INF/02
Ambito disciplinare: Ingegneria delle telecomunicazioni
Attività: Attività formative caratterizzanti (B)
Ore aula: 28
Ore laboratorio:10
Ore esercitazioni: 10
Canale unico
Obiettivi:
Il corso si propone di approfondire i concetti fondamentali di Elettromagnetismo e di fornire le conoscenze indispensabili all'analisi dei sistemi ottici e a microonde.
Programma:
Equazioni di Maxwell e relazioni costitutive. Teoremi: Poynting, equivalenza, unicita, reciprocita. Espansioni modali:guide rettangolari e circolari, guide dielettriche. Eccitazione in guida d'onda. Fibre ottiche. Tipi di fibre comunemente usate nelle telecomunicazioni.
Testi:
Electromagnetics: Theory, Techniques, and Engineering Paradigms, G. Franceschetti, Springer.
Foundation for Microwave Engineering, E. Collin, Mc Graw-Hill Ed.