© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Scheda Insegnamento
Microwave Theory and Devices (codice 91217)
Curriculum: Curriculum unico del corso di Telecommunications Engineering - Ingegneria delle TelecomunicazioniProgrammazione per l'A.A.: 2018/2019
Appelli d'esame: Calendario - Prenotazioni
Orari del corso di Telecommunications Engineering - Ingegneria delle Telecomunicazioni: apri
Crediti Formativi Universitari (CFU): 9,00
Settore Scientifico Disciplinare (SSD): ING-INF/02
Ambito disciplinare: Ingegneria delle telecomunicazioni
Attività: Attività formative caratterizzanti (B)
Ore aula: 42
Ore laboratorio:15
Ore esercitazioni: 15
Canale unico
Obiettivi:
Scopo di questo corso è l’introduzione dei concetti di base per le misure alle frequenze delle microonde anche attraverso attività di laboratorio, la descrizione teorica e lacaratterizzazione di dispositivi a microonde.
Programma:
Introduzione al VNA, misure a microonde, errori di misura, taratura del VNA; impedenza di un dispositivo ad una porta, carichi con perdite, carichi adattati, cortocircuiti variabili; matrici di impedenza e di scattering di una giunzione a N porte; attenuatori variabili, sfasatori ed isolatori; proprietà di una giunzione a tre porte, giunzioni a T con e senza perdite, divisore di potenza Wilkinson; proprietà di un accoppiatore direzionale, branch-line, accoppiatori direzionali con strip-line accoppiate e microstrisce accoppiate; accoppiatori direzionali a uno e due fori; risuonatori elettromagnetici: risuonatori in microstriscia; progetto di filtri a microonde: inverter, metodo delle perdite di inserzione, trasformazioni in frequenza, impedenza e ammettenza, filtri a mezza onda in microstriscia.
Testi:
R. E. Collin, Foundation for Microwave Engineering, McGraw-Hill, Inc.
T. C. Edwards, Foundations for Microstrip Circuit Design, John Wiley & Sons, Inc.
Obiettivi:
Scopo di questo corso è l’introduzione dei concetti di base per le misure alle frequenze delle microonde anche attraverso attività di laboratorio, la descrizione teorica e lacaratterizzazione di dispositivi a microonde.
Programma:
Quantità di interesse nelle misure a microonde. Misura del coefficiente di riflessione mediante guida fessurata. Introduzione al VNA, misure a microonde, errori di misura, taratura del VNA.
Testi:
Appunti delle lezioni