© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Scheda Docente
MISITI FRANCESCO - Professore Ordinario
English version
Afferente a: Dipartimento: Scienze Umane, Sociali e della Salute
Settore Scientifico Disciplinare: BIO/10
Orari di ricevimento: su appuntamento (anche per via telematica), scrivere a f.misiti@unicas.it
Recapiti:
E-Mail: f.misiti@unicas.it
Telefono: +39 (0)776 2994423
Web: skype: fmisiti
-
Insegnamento Biochimica dei processi metabolici (90737)
Primo anno di Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate (LM-67), Attivita' fisica adattata
Crediti Formativi Universitari (CFU): 6,00 -
Insegnamento Biochimica dei processi metabolici (90737)
Primo anno di Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate (LM-67), Attivita' fisica per la prevenzione primaria e terziaria
Crediti Formativi Universitari (CFU): 6,00 -
Insegnamento Biochimica dei processi metabolici (90737)
Primo anno di Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate (LM-67), Scuola ed insegnamento
Crediti Formativi Universitari (CFU): 6,00 -
Insegnamento Biochimica generale (92539)
Primo anno di Scienze Motorie (L-22), Curriculum unico
Crediti Formativi Universitari (CFU): 10,00
Prenotazione appello
E' possibile prenotarsi ad un appello d'esame, collegandosi al portale studenti.
Elenco appelli d'esame disponibili
-
Denominazione insegnamento: 7LCF0090 C.I. MUSICA, TEATRO E MOVIMENTO - Scienze Motorie
7LCF0090 C.I. MUSICA, TEATRO E MOVIMENTO - Scienze Motorie - 7132 - (2019/2020)
Data e ora appello: 16/04/2021, ore 10:00
Luogo: verbalizzazione con VOTO -online
Tipo prova: prova orale
Prenotabile: dal 15/03/2021 al 14/04/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 7LCF0090 C.I. MUSICA, TEATRO E MOVIMENTO - Scienze Motorie
7LS00036 C.I. MUSICA, TEATRO E MOVIMENTO - Scienze Motorie - (2019/2020)
Data e ora appello: 16/04/2021, ore 10:00
Luogo: verbalizzazione con idoneità online
Tipo prova: prova orale
Prenotabile: dal 15/03/2021 al 14/04/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 92539 Biochimica generale - Scienze Motorie
91481 Biochimica generale - Scienze Motorie
7LC00012 BIOCHIMICA GENERALE - Scienze Motorie - (2020/2021)
Data e ora appello: 14/06/2021, ore 11:00
Luogo: B.020
Tipo prova: prova scritta prova orale
Prenotabile: dal 14/01/2021 al 12/06/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 90737 Biochimica dei processi metabolici - Scienze e tecniche delle attivita motorie preventive e adattate
90293 Processi metabolici e regolazione neuro-endocrina - Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate
90737 Biochimica dei processi metabolici - Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate
90737 Biochimica dei processi metabolici NESSUNA CANALIZZAZIONE - Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate - (2020/2021)
Data e ora appello: 01/07/2021, ore 11:00
Luogo: da definire
Tipo prova: prova scritta prova orale
Prenotabile: dal 24/02/2021 al 29/06/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 92539 Biochimica generale - Scienze Motorie
91481 Biochimica generale - Scienze Motorie
7LC00012 BIOCHIMICA GENERALE - Scienze Motorie - (2020/2021)
Data e ora appello: 09/09/2021, ore 11:00
Luogo: B.020
Tipo prova: prova scritta prova orale
Prenotabile: dal 14/01/2021 al 07/09/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 90737 Biochimica dei processi metabolici - Scienze e tecniche delle attivita motorie preventive e adattate
90293 Processi metabolici e regolazione neuro-endocrina - Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate
90737 Biochimica dei processi metabolici - Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate
90737 Biochimica dei processi metabolici NESSUNA CANALIZZAZIONE - Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate - (2020/2021)
Data e ora appello: 09/09/2021, ore 14:00
Luogo: da definire
Tipo prova: prova scritta prova orale
Prenotabile: dal 24/02/2021 al 07/09/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 92539 Biochimica generale - Scienze Motorie
91481 Biochimica generale - Scienze Motorie
7LC00012 BIOCHIMICA GENERALE - Scienze Motorie - (2020/2021)
Data e ora appello: 30/09/2021, ore 11:00
Luogo: B.020
Tipo prova: prova scritta prova orale
Prenotabile: dal 14/01/2021 al 28/09/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 90737 Biochimica dei processi metabolici - Scienze e tecniche delle attivita motorie preventive e adattate
90293 Processi metabolici e regolazione neuro-endocrina - Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate
90737 Biochimica dei processi metabolici - Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate
90737 Biochimica dei processi metabolici NESSUNA CANALIZZAZIONE - Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate - (2020/2021)
Data e ora appello: 30/09/2021, ore 14:00
Luogo: da definire
Tipo prova: prova scritta prova orale
Prenotabile: dal 24/02/2021 al 28/09/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 92539 Biochimica generale - Scienze Motorie
91481 Biochimica generale - Scienze Motorie
7LC00012 BIOCHIMICA GENERALE - Scienze Motorie - (2020/2021)
Data e ora appello: 20/01/2022, ore 11:00
Luogo: da definire
Tipo prova: prova scritta prova orale
Prenotabile: dal 14/01/2021 al 18/01/2022 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 90737 Biochimica dei processi metabolici - Scienze e tecniche delle attivita motorie preventive e adattate
90293 Processi metabolici e regolazione neuro-endocrina - Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate
90737 Biochimica dei processi metabolici - Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate
90737 Biochimica dei processi metabolici NESSUNA CANALIZZAZIONE - Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate - (2020/2021)
Data e ora appello: 20/01/2022, ore 14:00
Luogo: da definire
Tipo prova: prova scritta prova orale
Prenotabile: dal 24/02/2021 al 18/01/2022 (prenota l'appello)
Francesco Misiti e' nato a Roma il 15 gennaio 1968.
Laurea con lode in Scienze Biologiche, presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Roma, LA SAPIENZA nel Dicembre 1992.
Nel gennaio 1999 diviene Ricercatore Universitario di Biochimica (BIO10), afferente all’Istituto di Biochimica e Biochimica Clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica di Roma.
Dottore di Ricerca in “Biochimica comparata degli Ecosistemi”, presso l’Università di Sassari, nel Dicembre 2001.
Professore Associato di Biochimica (BIO/10), presso l’Università di Cassino, Facoltà di Scienze Motorie_Aprile 2005
Professore Ordinario di Biochimica dal luglio 2012 presso l'Università di Cassino e Lazio Meridionale, dove insegna Biochimica presso i corsi di Laurea Triennale L22 e Magistrale LM67 in Scienze Motorie.
Presso l'Università Sapienza_Roma è stato docente di Biochimica nei cds Fisioterapia e Scienze Infermieristiche
sede Cassino.
ATTIVITÀ ISTITUZIONALE 2012-2015
presso Università di Cassino e del Lazio Meridionale
• Dall’Aprile 2012 ad oggi, Coordinatore (Presidente) del corsi di Studi in Scienze Motorie (L-22) e Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate (LM-67).
• dall’AA 2012-13 ad oggi, membro del collegio dei docenti del Dottorato in Ingegneria Elettrica e dell’Informazione, Università di Cassino e del Lazio Meridionale;
• AA 2014-15, componente collegio dei docenti del MASTER Executive (I livello) in “Progettazione e gestione di interventi integrati territoriali per la promozione della salute e di stili di vita attivi” presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale;
• Dal 2010 ad oggi, Responsabile scientifico del Laboratorio di Discipline Biomediche Integrate (4 afferenti) presso il Dipartimento di Scienze Umane Sociali e della Salute;
• Presidente della Commissione per il rapporto di riesame L-22, LM-67, AA 2012/13, 2013/14, 2014/15 (decreto AVA-MIUR, 2013);
• Luglio 2012, Presidente della commissione per l’ammissione al TFA classe 029 presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale;
• AA 2013-14, 2014-15 Presidente Commissione per il conferimento di assegni per attività di tutorato didattico-integrative presso il Dipartimento di Scienze Umane Sociali e della Salute;
• Componente Commissione concorso di ammissione al corso di Dottorato in Ingegneria elettrica e dell’informazione (cicli XXIX, XXX), presso Università di Cassino e del Lazio Meridionale;
• Concorsi ammissione numero programmato ai corsi di studio L-22, LM-67 presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale;
AA 2012-13, Presidente commissione per l’ammissione al corso di laurea classe LM-67;
AA 2013-14, Presidente commissione per l’ammissione al corso di laurea classe L-22;
AA 2013-14, membro commissione per l’ammissione al corso di laurea classe L-22;
AA 2014_15, Presidente commissione per l’ammissione al corso di laurea classe LM-67;
AA 2014-15, membro commissione per l’ammissione al corso di laurea classe L-22;
presso altri Atenei
• fino a dicembre 2012, Presidente del Corso di Laurea in Fisioterapia L della I° Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università La Sapienza, Roma in convenzione con l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale;
• Aprile 2014, membro della Commissione Giudicatrice nominata dal MIUR con nota Prot. n. 946 del 17/01/2014 per la conferma in ruolo di Professore Associato SSD BIO/10;
• Componente commissione esame finale XXVII e XXVI ciclo, corso di Dottorato in Biochimica e Biologia Molecolare Clinica presso l’Università Cattolica, Facoltà Medicina e Chirurgia, Roma;
• Giugno 2015, Componente commissione per il rinnovo di contratto di ricercatore a tempo determinato settore concorsuale 05/E1 presso l’Università Cattolica, Facoltà Medicina e Chirurgia, Roma;
PROGETTI DI RICERCA E ALTRI FINANZIAMENTI
Progetti finanziati
Ente finanziatore Durata Titolo progetto Ruolo Finanziamento
UNICLAM_Fondi di Ateneo FAR 2012 (2 anni) Identificazione di markers Periferici nella malattia di Alzheimer
Responsabile Scientifico 838,13€
UNICLAM_Fondi di Ateneo FAR 2013 (2 anni) Identificazione di markers Periferici nella malattia di Alzheimer
Responsabile Scientifico 814,89€
UNICLAM_Fondi di Ateneo FAR 2014
(2 anni) Caratterizzazione di molecole naturali con attività neuro-protettiva:
Ruolo antiossidante della caffeina nel globulo rosso Responsabile Scientifico € 2.982,63
Progetti EU non finanziati (2014)
EU_ERASMUS plus, E-LIFTINGS: English: A “lingua franca” and a tool of promoting internationalization and innovations in P.E. and sport studies (Main Applicant: University of Olomouc, Czech Republic),
(University of Cassino and SL partner, main contact MISITI Francesco).
EU_ERASMUS plus, S2A FROM STRATEGY TO ACTION_Main Applicant: EOSE (European observ. Sport and Employm.) ,(University of Cassino and SL partner, MISITI Francesco involved as key person).
HUMAN FRONTIERS SCIENTIFIC PROGRAMS, PROGRAM GRANT: LIP000318/ Mechanisms of beta amyloid impairment of erythrocyte function: implications for AD pathogenesis. Principal Applicant: MISITI Francesco.
Altri finanziamenti
AA 2014-15, Titolare di un finanziamento per n. 14 borse di studio (56.000€) da parte dell’INPS per l’iscrizione al MASTER I livello in- Organizzazione e Gestione dei Servizi per lo Sport, le Attività Motorie e gli Stili di Vita Attivi-, presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Coordinatore Scientifico Prof. Francesco MISITI.
L’attività di ricerca di Francesco Misiti si sviluppa prevalentemente su due linee principali: 1) l’identificazione dei meccanismi di neuro-tossicità indotta dal peptide dell’amiloide, che sembra svolgere un ruolo chiave nella patogenesi del morbo di Alzheimer; 2) studio dei meccanismi di regolazione del metabolismo dell’eritrocita. Le due linee di ricerca sono sviluppate prevalentemente in collaborazione con gli Istituti di Biochimica e Biochimica Clinica della Facoltà di Medicina, dell’Università Cattolica di Roma e con l’Istituto CNR di Chimica del Riconoscimento Molecolare (ICRM) di Roma.
https://scholar.google.it/citations?user=fenlhvAAAAA&user=fenlhvAAAAAJ
https://www.frontiersin.org/journals/physiology/sections/red-blood-cell-physiology#editorial-board