© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Scheda Docente
ANTONELLI GIANLUCA - Professore Ordinario
English version
Afferente a: Dipartimento: Ingegneria Elettrica e dell'Informazione "Maurizio Scarano"
Settore Scientifico Disciplinare: ING-INF/04
Orari di ricevimento: martedi 14:00-16:00
Recapiti:
E-Mail: antonelli@unicas.it
Telefono ufficio: +3907762993746
Web: https://sites.google.com/unicas.it/gianluca-antonelli
-
Insegnamento TEORIA DEI SISTEMI (32402)
Primo anno di Ingegneria Informatica (LM-32), Generale
Crediti Formativi Universitari (CFU): 9,00Programma:
Introduzione ai sistemi dinamici ISU. Introduzione ad un programma di calcolo numerico per la simulazione di sistemi dinamici. Analisi modale. Proprietà strutturali, raggiungibilità, osservabilità, decomposizione di Kalman. Stimatori dello stato deterministici e stocastici. Retroazione dello stato. Analisi tramite trasformazione di Laplace e Z-trasformata. Stabilità.Testi:
"I Sistemi Lineari" di S. Rinaldi e C. Piccardi, Citta Studi Edizione.Valutazione:
Il progetto mira a verificare la capacità dello studente di risolvere numericamente i problemi legati ai contenuti del corso ed affrontati durante le lezioni esercitative; la prova orale permette di analizzare concetti teorici ed eventuali eccezioni che dovessero surgere durante lo svolgimento del progetto.
L'esame consiste nella discussione del progetto alternata a domande teoriche per un totale di circa 45 minuti. -
Insegnamento SISTEMI ROBOTICI/Introduction to Robotics (91507)
Secondo anno di Ingegneria Informatica (LM-32), Generale
Crediti Formativi Universitari (CFU): 9,00Programma:
Introduzione alla robotica industriale e di servizio. Introduzione ad un programma per la simulazione di sistemi robotici. Attuatori e sensori per sistemi robotici. Unita' di governo. Cinematica di robot antropomorfi. Cinematica differenziale di robot antropomorfi. Elementi di statica di robot antropomorfi. Dinamica di robot antropomorfi. Pianificazione di traiettorie. Controllo del moto per robot antropomorfi. Controllo dell'interazione.Testi:
Robotica – Modellistica, Pianificazione e Controllo, McGraw-Hill Libri Italia, Milano, I, 2008Valutazione:
Il progetto mira a verificare la capacita' dello studente di risolvere numericamente i problemi legati ai contenuti del corso ed affrontati durante le lezioni esercitative; la prova orale permette di analizzare concetti teorici ed eventuali eccezioni che dovessero surgere durante lo svolgimento del progetto.
L'esame consiste nella discussione del progetto alternata a domande teoriche per un totale di circa 45 minuti. -
Insegnamento INTRODUCTION TO ROBOTICS (92340)
Secondo anno di Mechanical Engineering (LM-33), Curriculum unico
Crediti Formativi Universitari (CFU): 6,00Programma:
Introduzione alla robotica industriale e di servizio. Introduzione ad un programma per la simulazione di sistemi robotici. Attuatori e sensori per sistemi robotici. Unita' di governo. Cinematica di robot antropomorfi. Cinematica differenziale di robot antropomorfi. Elementi di statica di robot antropomorfi. Pianificazione di traiettorie.Testi:
Robotica – Modellistica, Pianificazione e Controllo, McGraw-Hill Libri Italia, Milano, I, 2008Valutazione:
Il progetto mira a verificare la capacita' dello studente di risolvere numericamente i problemi legati ai contenuti del corso ed affrontati durante le lezioni esercitative; la prova orale permette di analizzare concetti teorici ed eventuali eccezioni che dovessero surgere durante lo svolgimento del progetto.
L'esame consiste nella discussione del progetto alternata a domande teoriche per un totale di circa 45 minuti.
Prenotazione appello
E' possibile prenotarsi ad un appello d'esame, collegandosi al portale studenti.
Elenco appelli d'esame disponibili
-
Denominazione insegnamento: 31514 SISTEMI ROBOTICI NESSUNA CANALIZZAZIONE - Ingegneria Informatica
31514 SISTEMI ROBOTICI - Ingegneria Informatica - 7074
31514 SISTEMI ROBOTICI - Ingegneria Informatica
91507 SISTEMI ROBOTICI/Introduction to Robotics - Ingegneria Informatica
31514 SISTEMI ROBOTICI - Ingegneria Informatica - Robotica Industriale
91411 Introduction to Robotics - Ingegneria Informatica - Medical Image Analysis and Applications (MAIA)
92340 INTRODUCTION TO ROBOTICS - Mechanical Engineering - (2020/2021)
Data e ora appello: 08/06/2021, ore 09:00
Luogo: aula da definire è possibile prenotarsi fino a due giorni prima dell'esame enrollment for this exam allowed until two days before it
Tipo prova: prova orale
Prenotabile: dal 16/11/2020 al 06/06/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 32402 TEORIA DEI SISTEMI NESSUNA CANALIZZAZIONE - Ingegneria Informatica
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica - 7074
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica - Robotica Industriale
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica - Robotica industriale - (2020/2021)
Data e ora appello: 08/06/2021, ore 09:00
Luogo: aula da definire è possibile prenotarsi fino a due giorni prima dell'esame
Tipo prova: prova orale
Prenotabile: dal 16/11/2020 al 06/06/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 31514 SISTEMI ROBOTICI NESSUNA CANALIZZAZIONE - Ingegneria Informatica
31514 SISTEMI ROBOTICI - Ingegneria Informatica - 7074
31514 SISTEMI ROBOTICI - Ingegneria Informatica
91507 SISTEMI ROBOTICI/Introduction to Robotics - Ingegneria Informatica
31514 SISTEMI ROBOTICI - Ingegneria Informatica - Robotica Industriale
91411 Introduction to Robotics - Ingegneria Informatica - Medical Image Analysis and Applications (MAIA)
92340 INTRODUCTION TO ROBOTICS - Mechanical Engineering - (2020/2021)
Data e ora appello: 06/07/2021, ore 09:00
Luogo: aula da definire è possibile prenotarsi fino a due giorni prima dell'esame enrollment for this exam allowed until two days before it
Tipo prova: prova orale
Prenotabile: dal 16/11/2020 al 04/07/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 32402 TEORIA DEI SISTEMI NESSUNA CANALIZZAZIONE - Ingegneria Informatica
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica - 7074
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica - Robotica Industriale
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica - Robotica industriale - (2020/2021)
Data e ora appello: 06/07/2021, ore 09:00
Luogo: aula da definire è possibile prenotarsi fino a due giorni prima dell'esame
Tipo prova: prova orale
Prenotabile: dal 16/11/2020 al 04/07/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 32402 TEORIA DEI SISTEMI NESSUNA CANALIZZAZIONE - Ingegneria Informatica
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica - 7074
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica - Robotica Industriale
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica - Robotica industriale - (2020/2021)
Data e ora appello: 22/07/2021, ore 09:00
Luogo: aula da definire è possibile prenotarsi fino a due giorni prima dell'esame
Tipo prova: prova orale
Prenotabile: dal 16/11/2020 al 20/07/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 31514 SISTEMI ROBOTICI NESSUNA CANALIZZAZIONE - Ingegneria Informatica
31514 SISTEMI ROBOTICI - Ingegneria Informatica - 7074
31514 SISTEMI ROBOTICI - Ingegneria Informatica
91507 SISTEMI ROBOTICI/Introduction to Robotics - Ingegneria Informatica
31514 SISTEMI ROBOTICI - Ingegneria Informatica - Robotica Industriale
91411 Introduction to Robotics - Ingegneria Informatica - Medical Image Analysis and Applications (MAIA)
92340 INTRODUCTION TO ROBOTICS - Mechanical Engineering - (2020/2021)
Data e ora appello: 22/07/2021, ore 09:00
Luogo: aula da definire è possibile prenotarsi fino a due giorni prima dell'esame enrollment for this exam allowed until two days before it
Tipo prova: prova orale
Prenotabile: dal 16/11/2020 al 20/07/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 31514 SISTEMI ROBOTICI NESSUNA CANALIZZAZIONE - Ingegneria Informatica
31514 SISTEMI ROBOTICI - Ingegneria Informatica - 7074
31514 SISTEMI ROBOTICI - Ingegneria Informatica
91507 SISTEMI ROBOTICI/Introduction to Robotics - Ingegneria Informatica
31514 SISTEMI ROBOTICI - Ingegneria Informatica - Robotica Industriale
91411 Introduction to Robotics - Ingegneria Informatica - Medical Image Analysis and Applications (MAIA)
92340 INTRODUCTION TO ROBOTICS - Mechanical Engineering - (2020/2021)
Data e ora appello: 07/09/2021, ore 09:00
Luogo: aula da definire è possibile prenotarsi fino a due giorni prima dell'esame enrollment for this exam allowed until two days before it
Tipo prova: prova orale
Prenotabile: dal 16/11/2020 al 05/09/2021 (prenota l'appello) -
Denominazione insegnamento: 32402 TEORIA DEI SISTEMI NESSUNA CANALIZZAZIONE - Ingegneria Informatica
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica - 7074
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica - Robotica Industriale
32402 TEORIA DEI SISTEMI - Ingegneria Informatica - Robotica industriale - (2020/2021)
Data e ora appello: 07/09/2021, ore 09:00
Luogo: aula da definire è possibile prenotarsi fino a due giorni prima dell'esame
Tipo prova: prova orale
Prenotabile: dal 16/11/2020 al 05/09/2021 (prenota l'appello)
Gianluca Antonelli e' Professore Ordinario presso la "Universita' degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale". I suoi interessi di ricerca includono la robotica marina ed industriale, i sistemi multi-agente, la identificazione. Ha pubblicato 37 articoli in riviste internazionali "peer reviewed" ed oltre 100 articoli in congressi internazionali "peer reviewed", e' autore del libro ``Underwater Robots'' (Springer-Verlag, 2003, 2006, 2014) e co-autore del capitolo ``Underwater Robotics'' per il "Springer Handbook of Robotics", (Springer-Verlag, 2008, 2016). E' stato coinvolto in diversi ruoli in progetti di ricerca finanziati tramite gli schemi FP7 ed H2020: Co3AUVs, ECHORD, ARCAS, EUROC, AEROARMS, DexROV, WiMUST and ROBUST. E' stato sia esperto che revisore per i bandi Europei FP/H2020 diverse volte dal 2006. E' stato eletto membro del "IEEE Robotics & Automation Society" (RAS) Administrative Committee, e' segretario della "IEEE-Italy section", e' stato "chair" del "IEEE RAS Italian Chapter", e' stato "chair" del "IEEE RAS Technical Committee in Marine Robotics". Ha servito nel comitato editoriale per le riviste "IEEE Transactions on Robotics", "IEEE Transactions on Control Systems Technology", "Springer Journal of Intelligent Service Robotics", e' stato editore per il "RAS Conference Editorial Board". E' "chief editor" per la rivista "Open Access" "Frontiers in Robotics & AI" specialty "Robotic Control Systems".
http://www.eng.docente.unicas.it/gianluca_antonelli
I suoi interessi di ricerca includono la robotica marina ed industriale, i sistemi multi-agente, la identificazione. E' stato coinvolto in diversi ruoli in progetti di ricerca finanziati tramite gli schemi FP7 ed H2020: Co3AUVs, ECHORD, ARCAS, EUROC, AEROARMS, DexROV, WiMUST and ROBUST.
https://sites.google.com/unicas.it/gianluca-antonelli
https://sites.google.com/unicas.it/gianluca-antonelli