Prove quasistatiche
Per la caratterizzazione quasistica dei materiali, abbiamo a disposizione la "Macchina di prova universale Instron 5582". Tale apparecchiatura ci consente di condurre una vasta gamma di test sui materiali, garantendo precisione e affidabilità nei risultati.
La Macchina di prova Instron 5582 ci permette di condurre test sia a basse che ad alte temperature, fornendo dati rilevanti in diverse condizioni operative.
Specifiche
- Capacità di carico massimo di ±100 kN
- Prove in temperatura: da -190°C a +900°C
- Misure di deformazioni:
- Spostamento traversa
- Clip gauge
- Digital Image Correlation

Disponiamo, inoltre, di strumenti per la misura della deformazione, che includono sia metodi a contatto che senza contatto. Ciò ci consente di ottenere dati accurati sulla risposta dei materiali alle sollecitazioni meccaniche.
· Digital Image Correlation, sistema GOM – ARAMIS

La sezione di microscopia completa il nostro set di risorse per la caratterizzazione dei materiali, fornendoci una visione dettagliata dei processi locali di deformazione e danneggiamento. L'approccio integrato mira all'ottenimento di soluzioni fondate su una conoscenza approfondita delle caratteristiche dei materiali analizzati.
Strumentazione
- Microscopio ottico Leica DM2500M (da 50 a 1000X)
- Stereo-microscopio Leica WILD M3Z (da 3.25 a 60X)
- Preparazione metallografica:
- troncatrice
- inglobatrice
- lucidatrice
