Il successo del Laboratorio di Progettazione Industriale è il risultato dell'impegno e della competenza del nostro team di ricercatori, professori esperti e giovani talenti dedicati. Ogni membro del nostro team porta con sé una vasta esperienza e una profonda conoscenza nel campo della caratterizzazione meccanica dei materiali e della modellazione della risposta costitutiva. Ecco alcuni dei principali professionisti che compongono il nostro laboratorio:
-
Prof. Nicola Bonora: Nicola Bonora è professore di Progettazione di macchine presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale. In precedenza, ha lavorato presso il Battelle Memorial Institute, Columbus (OH) e successivamente alla Wayne State University di Detroit (MI). Nel 2004 ha ricevuto il premio di ricerca NRC Research Associateship Senior Research Awards per condurre ricerche presso l'Air Force Research Laboratory Munitions Directorate (RW), Eglin AFB, FL. I suoi interessi di ricerca si concentrano sul danneggiamento e la frattura di materiali materiali in condizioni di deformazione e temperatura variabili. Nel 2011 ha co-fondato Techdyn Engineering, una società spin-off. Ha inoltre diretto diversi progetti di trasferimento tecnologico lavorando a stretto contatto con PMI e grandi aziende. Il Prof. Bonora è Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica e Presidente della Società Scientifica Italiana di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine.
-
Ing. Andrea Ceccacci: Andrea Ceccacci ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. A seguito di una esperienza lavorativa nel campo della difesa-armamenti, dal 2023 è dottorando del corso di Metodi, modelli e tecnologie per l’Ingegneria. La sua ricerca comprende attività di investigazione e testing sperimentale nonché modellazione della risposta costitutiva di materiali metallici e non, sotto condizioni di carico estreme.
-
Prof. Gianluca Iannitti - Responsabile Scientifico del Laboratorio: Gianluca Iannitti ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria meccanica presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale nel 2012. Fin dall'inizio della sua carriera, la sua ricerca si è concentrata sulla caratterizzazione e sulla modellazione della resistenza e del danneggiamento dei materiali in condizioni di carico estreme, quali elevati tassi di deformazione e alte pressioni. Dal 2019 è professore associato di Progettazione di macchine presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale..
-
Ing. Alberto Pagano: Alberto Pagano si è laureato in Ingegneria Meccanica all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale con il massimo dei voti. Dal 2023 è dottorando nel corso di Metodi, modelli e tecnologie per l’Ingegneria all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. La sua attività di ricerca si concentra sulla caratterizzazione e modellazione del fenomeno del creep e sulla meccanica del danno per diverse classi di materiali. È membro dell’AIAS – Società scientifica italiana di progettazione meccanica e costruzione di macchine.
- Dr. Sara Ricci: Sara Ricci earned her Ph.D. in Mechanical Engineering in 2024 from the University of Cassino and Southern Lazio, Italy. She has been a visiting PhD Student at the Norwegian University of Science and Technology, Norway, and Los Alamos National Laboratory, USA. Her research is primarily centered on characterizing and modeling the behavior and failure of materials under various stress states and loading conditions, with a specific focus on shear-sensitive alloys and additively manufactured metals. She also investigates the behavior of materials in extreme conditions, including high-rate, high-temperature deformations.
-
Prof. Andrew Ruggiero: Andrew Ruggiero è Professore Ordinario di Progettazione di Macchine presso l'Università di Cassino e del Lazio di Cassino e del Lazio Meridionale, Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica. I sui maggiori interessi di ricerca sono: la dinamica dell'impatto (caratterizzazione e modellazione del comportamento meccanico di materiali convenzionali e avanzati soggetti a condizioni di carico estreme) e la Meccanica del Danno Continuo (sviluppo di modelli di danneggiamento per la previsione di guasti, anche in materiali strutturati, con particolare attenzione all'approccio multiscala). È membro di: Società Scientifica Italiana di Progettazione Meccanica; American Physical Society - Shock Compression of Condensed Matter Group.
-
Dr. Domenico Speranza:
-
Prof. Gabriel Testa: Gabriel Testa ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Meccanica presso l'Università di Cassino e del Lazio. Nel 2015 ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Dal 2021 è professore associato presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. La sua ricerca si concentra sulla caratterizzazione e la modellazione comportamento e rottura dei materiali sotto diversi stati di sollecitazione e in condizioni estreme di temperatura, con particolare attenzione ai meccanismi di danno sensibili al taglio.
Il nostro team è un equilibrio tra l'esperienza matura dei professori e la passione e la freschezza dei giovani ricercatori. Ogni membro contribuisce in modo significativo alla nostra ricerca e alle soluzioni innovative che offriamo ai nostri clienti. Siamo orgogliosi di avere un gruppo coeso che lavora con entusiasmo per affrontare le sfide più complesse nel campo della progettazione industriale.