Additive Manufacturing

L’attività di ricerca è focalizzata sulle tecnologie di Additive Manufacturing (AM) a letto di polvere, con particolare attenzione ai processi EBM (Electron Beam Melting) e SLS (Selective Laser Sintering), e include inoltre studi sull’Additive Manufacturing di polimeri.

Per quanto riguarda la tecnologia EBM, gli studi sono orientati allo sviluppo di metodologie innovative per la produzione di strutture ibride metallo/composito, anche a geometria complessa, destinate ad applicazioni strutturali nel settore aerospaziale. L’obiettivo è superare i limiti degli attuali prodotti in termini di peso, tempi di produzione, costi ed efficienza energetica. In particolare, la ricerca mira alla realizzazione di strutture ibride “Lattice Structure/FRP”, valutando la fattibilità di integrare la tecnologia di Additive Layer Manufacturing per la realizzazione del core in Ti-6Al-4V con la tecnologia prepreg vacuum bagging per la fabbricazione delle skin in materiale composito polimerico.

Per quanto riguarda la tecnologia SLS e, più in generale, l’Additive Manufacturing di polimeri, la ricerca è finalizzata ad analizzare l’influenza dell’invecchiamento sulle caratteristiche chimico-fisiche delle polveri di PA12 utilizzate nel processo di sinterizzazione laser selettiva, al fine di definire i parametri di processo ottimali per l’ottenimento di componenti con migliori prestazioni meccaniche e minori deviazioni geometrico-dimensionali.
Parallelamente, l’attività di ricerca comprende lo studio della riciclabilità dei materiali polimerici, l’impiego di tecniche di Intelligenza Artificiale (AI) per l’ottimizzazione dei parametri di processo e la definizione di indici di performance geometrica volti a valutare la qualità e l’affidabilità delle parti prodotte.