L'attività di ricerca si concentra sulle tecnologie e sui sistemi di lavorazione con particolare attenzione alla digitalizzazione dei processi di produzione, al controllo geometrico (micro e macro), alla progettazione di assemblaggi con tolleranze ed alle tecnologie non convenzionali.
Le attuali linee di attività principali includono:
- Assemblabilità: Analisi di tolleranze (parti rigide/flessibili, superfici a forma libera) con strumenti analitici e software 3D per prevenire interferenze, sviluppare modelli stocastici per errori di fissaggio, studiare l'influenza sulla resistenza dei giunti e sviluppare modelli di digital twin.
- Controllo Geometrico: Pianificazione dell'ispezione con macchina di misura a coordinate, progettazione di attrezzature per pezzi non rigidi e caratterizzazione di micro e macrogeometria delle superfici lavorate.
