- 2023-2024 - “Sviluppo di un innovativo Sviluppo di un impianto per la produzione di polveri di carbonato di calcio mediante recupero di scarti di marmo Perlato Coreno”, finanziato da GPR Granulati Perlato Roial; Responsabile Scientifico: Prof. Sandro Turchetta
- Da marzo 2023 a maggio 2023 - contratto di ricerca: “Analisi della formabilita’ di leghe di alluminio post-trattamento superficiale”” finanziato da Cuki Cofresco S.p.A, nell’ambito del progetto “Innov-Sys - Innovazione nell’imballaggio Alimentare: Sostenibilità Industriale e Salvaguardia dell’ambiente e della Salute dell’uomo” a valere su Fondo per la Crescita Sostenibile FSC 2018, Accordo per l’Innovazione MISE/Regione Lazio; Responsabile Scientifico: Prof. Luca Sorrentino
- Da luglio 2022 a dicembre 2023 - contratto di ricerca: “Innovativa soluzione tecnologica per l’ottimizzazione degli stampi di imbutitura mediante processo additivo” finanziato da Cuki Cofresco S.p.A., nell’ambito del progetto “Innov-Sys - Innovazione nell’imballaggio Alimentare: Sostenibilità Industriale e Salvaguardia dell’ambiente e della Salute dell’uomo” a valere su Fondo per la Crescita Sostenibile FSC 2018, Accordo per l’Innovazione MISE/Regione Lazio; Responsabile Scientifico: Prof. Luca Sorrentino
- Da novembre 2021 a maggio 2022 - contratto di ricerca: “Studio e progettazione delle strutture da realizzare mediante deformazione plastica dei manufatti saldati” finanziato da Proma Srl, nell’ambito della proposta progettuale denominata “Fabbrica Intelligente per il Miglioramento della Sicurezza e delle Prestazioni dell’Auto mediante Tecnologie di Assemblaggio e Materiali Innovativi - FINSPAI”; Responsabile Scientifico: Prof. Luca Sorrentino
- Da settembre 2020 a maggio 2024 - contratto di ricerca: “Innovazione prodotto/processo di contenitori in alluminio per imballaggio alimentare” finanziato da Cuki Cofresco S.p.A., nell’ambito del progetto “Innov-Sys - Innovazione nell’imballaggio Alimentare: Sostenibilità Industriale e Salvaguardia dell’ambiente e della Salute dell’uomo” a valere su Fondo per la Crescita Sostenibile FSC 2018, Accordo per l’Innovazione MISE/Regione Lazio; Responsabile Scientifico: Prof. Luca Sorrentino
- Da luglio 2020 a maggio 2023 - contratto di ricerca: “Analisi delle criticità nei processi di formatura di contenitori in alluminio per imballaggio alimentare,” finanziato da Cuki Cofresco S.p.A., nell’ambito del progetto “Innov-Sys - Innovazione nell’imballaggio Alimentare: Sostenibilità Industriale e Salvaguardia dell’ambiente e della Salute dell’uomo” a valere su Fondo per la Crescita Sostenibile FSC 2018, Accordo per l’Innovazione MISE/Regione Lazio; Responsabile Scientifico: Prof. Luca Sorrentino
- 2019-2020 contratto di ricerca: “Sviluppo di un innovativo settore sinterizzato per la produzione di utensili diamantati” finanziato da Linbraze Srl; Responsabile Scientifico: Prof. Sandro Turchetta
- 2012-2014 - contratto di ricerca: “Sviluppo di un innovativo processo di riquadratura dei blocchi con filo diamantato” finanziato da Venafro Marmi e Graniti s.p.a. nell’ambito del progetto in attuazione dell’Asse I - Ricerca, Innovazione e Rafforzamento della base produttiva del POR FESR Lazio 2007-2013; Responsabile Scientifico: Prof. Sandro Turchetta
- 2009-2011 - contratto di ricerca: “Messa a punto di metodologie e tecnologie per lo sviluppo di grandi componenti innovativi, forgiati e lavorati di macchina, in lega di titanio per l’industria aeronautica” finanziato dalla SICAMB S.p.A, nell’ambito dei “progetti di ricerca industriale, sviluppo precompetitivo e formazione nel settore dell’industria aerospaziale da realizzarsi nella regione Lazio”, G.U. n. 67 del 22 marzo 2005; Responsabile Scientifico: Prof. Sandro Turchetta
- Da febbraio 2008 a settembre 2011 - contratto di ricerca: “Elimat: Tecnologie avanzate per lo sviluppo di componenti innovativi in materiale composito polimerico per applicazioni elicotteristiche” svolto in collaborazione con AgustaWestland S.p.A., nell’ambito dei “progetti di ricerca industriale, sviluppo precompetitivo e formazione nel settore dell’industria aerospaziale da realizzarsi nella regione Lazio”, G.U. n. 67 del 22 marzo 2005; Responsabile Scientifico: Prof. Luca Sorrentino
- Da ottobre 2007 a dicembre 2009 - contratto di ricerca: “Sviluppo di una metodologia di produzione per la realizzazione di parti strutturali elicotteristiche (del mozzo rotore principale) mediante tecnologia FWR” finanziato dall’AgustaWestland S.p.A.; Responsabile Scientifico: Prof. Luca Sorrentino
- Da gennaio 2007 a dicembre 2007 - contratto di ricerca: “Realizzazione mediante cella robotizzata antropomorfa di bandelle bi/tridimensionali del mozzo rotore di coda articolato” finanziato dall’AgustaWestland S.p.A; Responsabile Scientifico: Prof. Luca Sorrentino