Macchine a flusso assiale monolatere e bilatere

Le maccine a flusso assiale presentano un campo magnetico che si svuluppa prevalentemente lella dierezione dell'asse di rotazione.

Per la loro conformazione tali macchine trovano applicazione in quei casi in cui il rapporto tra la dimensione assiale e quella radiale non può essere molto alto, ad esempio motori che devono essere montati all'interno delle ruote di un veicolo elettrico, oppure sistemi di generazione mini eolici.

Questo è un esempio di macchina a flusso assiale monolatera con magneti permanenti e con statore in materiale composito (ATOMET).

 

Macchina montata

 

Nelle foto successive sono riportate alcune fasi della realizzazione e del montaggio

Statore in fase di montaggio

Statore con matasse montate ed impregnate

Immagine termica della macchina su banco di collaudo

   

 

Macchina a flusso assiale bilatera per trazione automobilistica

 

Macchina montata sul banco di collaudo
Macchina con le due sezioni rotoriche in fase di montaggio

 

Maccina a flusso assiale monolatera con statore realizzato con materiale composito (resina caricata con polvere di ferro)

 

Statore e rotore