© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Finanziamenti internazionali
L’Unione Europea fornisce supporto alla ricerca e allo sviluppo tecnologico attraverso una gamma diversificata di iniziative, cui si aggiungono i finanziamenti erogati da altri enti internazionali.
In particolare, il principale strumento con cui l’Unione europea finanzia la ricerca in Europa sono i Programmi Quadro: dopo il Settimo Programma Quadro (7PQ), avviato nel 2007 e operativo fino al 2013, è attualmente in vigore il programma relativo al periodo 2014-2020, denominato Horizon 2020 (H2020), che unifica in un unico strumento finanziario tre programmi precedenti (2007-2013) finalizzati a supportare la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico: il Settimo Programma Quadro (7PQ), il Programma Quadro per la Competitività e l’Innovazione (CIP) e l’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT).
Durata dei progetti, scadenza dei bandi e beneficiari dei fondi variano in base al tipo di finanziamento.
Il Settore ricerca, tramite l’Ufficio Progetti competitivi, assiste i ricercatori nell’individuazione delle opportunità di finanziamento e nella presentazione delle proposte e supporta la gestione e la rendicontazione dei progetti finanziati. Promuove inoltre, anche attraverso la collaborazione con APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (cui l’Università è associata), iniziative di formazione e aggiornamento sugli schemi di finanziamento internazionale o su specifici bandi.
Informazioni generali sui risultati dei progetti di ricerca finanziati dall’UE sono reperibili sul portale CORDIS.
I bandi aperti sono ricercabili attraverso il Participant Portal