© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Piano di studio
SCHEMA PIANO DI STUDIO A.A. 2020/2021
Scienze gestionali e Amministrative d'Impresa
Economia e Management dell'Innovazione
SCHEMA PIANO DI STUDIO A.A. 2019/2020
Scienze gestionali e Amministrative d'Impresa
Economia e Management dell'Innovazione
SCHEMA PIANO DI STUDIO A.A. 2018/2019
Scienze Gestionali e Amministrative d'Impresa
Economia e Management dell'Innovazione
SCHEMA PIANO DI STUDIO A.A. 2017/2018
Scienze Gestionali e Amministrative d'Impresa
Economia e Management dell'Innovazione
PROPEDEUTICITA'
Lo studente deve rispettare le propedeuticità del corso di laurea!
PAF
1) Norme generali
- Tutti gli studenti sono tenuti a presentare il proprio piano di studi (PAF);
- gli studenti iscritti in corso o fuori corso (immatricolati a partire dall'a.a. 2011/2012) devono presentare il PAF esclusivamente online tramite i servizi studenti GOMP al seguente link:https://gomp.unicas.it/WorkFlow2011/Logon/Logon.aspx?ReturnUrl=%2f
- gli studenti fuori corso ex D.M. 509 possono modificare il PAF presentando richiesta cartacea;
- le finestre temporali di presentazione sono: dal 1° ottobre al 30 novembre e dal 1° al 31 marzo.
2) Istruzioni operative
Lo studente
- entra nella propria pagina GOMP;
- entra nella sezione “Carriera, piani di studio ed esami” e clicca su “Piano di studi”;
- nella pagina in calce clicca su “Crea un nuovo piano di studi”;
- procede ad effettuare le scelte per il I, II e III anno (compresi gli insegnamenti a scelta libera);
- qualora il piano non venisse approvato lo studente riceverà tramite mail una comunicazione in cui viene invitato a correggere l'anomalia.
Si precisa quanto segue:
- se lo studente sceglie gli esami appartenenti alla colonna 1 non può scegliere i corrispondenti esami appartenenti alla colonna 2 e viceversa.
COLONNA 1 |
COLONNA 2
|
Diritto privato - 10 CFU
|
Istituzioni di diritto privato – 5 CFU
|
Economia e gestione delle imprese – 10 CFU
|
Economia e gestione dell'innovazione – 10 CFU
|
Diritto del lavoro - 5 CFU
|
Diritto del lavoro e delle relazioni industriali – 5 CFU
|
Lingua inglese – 5 CFU
|
Lingua inglese – 10 CFU
|
Lingua francese – 5 CFU
|
Lingua francese – 10 CFU
|
Finanza aziendale – 5 CFU
|
Finanza per l'innovazione – 10 CFU
|
Tecnologia e innovazione dei processi produttivi – 5 CFU
|
Tecnologia dei processi produttivi – 10 CFU
|
Risorse naturali e sistema produttivo – 5 CFU
|
Materie prime, produzione e innovazione – 10 CFU
|
Diritto pubblico – 5 CFU
|
Diritto pubblico e dell'innovazione – 5CFU
|
Storia economica – 5 CFU
|
Storia economica dell'innovazione – 5 CFU
|
Controllo statistico dei processi – 5 CFU
|
Strumenti quantitativi per l'economia e la finanza – 10 CFU
|
Matematica finanziaria – 5 CFU
|
Strumenti quantitativi per l'economia e la finanza – 10 CFU
|
Metodi statistici per le decisioni aziendali – 5 CFU
|
Strumenti quantitativi per l'economia e la finanza – 10 CFU
|
Metodi statistici per le decisioni aziendali – 5 CFU
|
Controllo statistico dei processi – 5 CFU |
- qualora lo studente decida di inserire insegnamenti proposti dal proprio corso di studi, il piano sarà approvato automaticamente; nel caso in cui decida di inserire “altri insegnamenti di altri corsi di laurea dell'Ateneo” il piano sarà sottoposto ad approvazione da parte della Commissione Didattica.