© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Prospettive
Le competenze trasversali dell'ingegnere gestionale consistono, in particolare, nella capacità di innovazione, flessibilità, creatività, spirito critico e capacità di collaborare e lavorare in team di esperti applicate a tutti i contesti tipici delle moderne realtà aziendali.
I laureati in ingegneria gestionale possono inserirsi in diversi contesti di lavoro in cui le problematiche gestionali, organizzative e distributive si combinano con quelle tecnologiche, ambientali e di produzione. L'ingegnere gestionale è presente nelle società di consulenza, nelle imprese industriali e manifatturiere, nelle imprese di servizi (telecomunicazioni, trasporti, etc.), nelle banche e nelle assicurazioni. Opera in un ventaglio estremamente ampio di attività, tra cui, ad esempio: la pianificazione strategica, il marketing, la valutazione degli investimenti in tecnologia, la finanza, il controllo di gestione, l'organizzazione, la gestione di impianti industriali, la pianificazione della produzione e dei sistemi produttivo-logistici.
Quindi, la Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale offre, tra gli altri, i seguenti sbocchi professionali
- Addetto/Responsabile del processo produttivo, della qualità, del controllo di gestione, delle risorse umane, delle relazione esterne;
- Consulente aziendale;
- Libero professionista;
- Docente/Ricercatore.
Opinioni dei laureati
Con riferimento ai dati Alma Laurea 2018, la soddisfazione dei laureati è molto elevata (oltre il 90%) confermando i dati degli anni precedenti, divisi in decisamente soddisfatti della loro esperienza formativa e abbastanza soddisfatti. Inoltre, una componente fondamentale di qualsiasi corso di studio è il rapporto tra docenti e studenti. A tal proposito, sono soddisfatti oltre l'87% degli studenti divisi in decisamente soddisfatti e abbastanza soddisfatti.
Alcune testimonianze dei nostri laureati
- Intervista ad Armando, Customer and Technical Support ICT presso CSQA Certificazioni srl
- Intervista a Valerio, IT Risk & Assurance auditor presso EY
- Intervista a Benito, candidato a PhD presso University of Leeds
- Intervista a Fabio, Quadro di II Livello presso Poste Italiane S.p.A.
- Intervista ad Ersilia, Coordinator presso Gucci
- Intervista a Lorena, Production Development Engineer presso ABB
- Intervista a Daniela, Logistic Engineering Specialist presso Arcese
- Intervista a Giacomo, Project Engineer presso Philip Morris Int.
- Intervista a Gabriele, Manager presso Accenture
[Ultima modifica: lunedì 13 luglio 2020]