
SVOLGIMENTO TIROCINIO CURRICULARE
Il Corso di Studi L22 prevede lo svolgimento di 200 ore di attività di tirocinio e l'acquisizione di 8 CFU.
Formazione in campus
|
Pratica sportiva (I anno)
|
Didattica sportiva (II, III anno)
|
Altri tirocini
|
Altri tirocini I (II, III anno)
|
Altri tirocini II (III anno)
|
|
Le attività di Tirocinio sono acquisite in moduli da 2 CFU ciascuno.
Le informazioni relative alle attività di tirocinio FORMAZIONE IN CAMPUS – PRATICA sono disponibili al seguente link:
Regolamento del tirocinio Formazione in Campus Pratica 2019_01_20
Le informazioni relative alle attività di tirocinio FORMAZIONE IN CAMPUS – DIDATTICA sono disponibili al seguente link:
Regolamento del tirocinio Formazione in Campus DIDATTICA 2019_01_20
Altri tirocini I / Altri tirocini II
Lo studente può iniziare l’attività di tirocinio ALTRI TIROCINI I/II (50+50 ore) dopo aver già verbalizzato l’attività Pratica sportiva A/B e Didattica sportiva A/B.
I tirocini curriculari identificati come ALTRI TIROCINI I/II possono essere svolti:
1) presso Enti / Aziende / Istituti Scolastici convenzionati/e
2) presso laboratori di ricerca dell’Ateneo
3) presso impianti sportivi dell’Ateneo
- MODALITÀ PER ACCEDERE AGLI ALTRI TIROCINI I / ALTRI TIROCINI II
Attività di tirocinio interno
L’elenco delle attività di tirocinio interno svolte nei laboratori / impianti sportivi Folcara, approvate dalla commissione per la didattica del CdS per lo svolgimento degli ALTRI TIROCINI I/II è visionabile nella sezione modulistica.
Nell’elenco dei tirocini in laboratorio / impianti sportivi Folcara, viene indicato un docente di riferimento interno (tutor universitario), che collabora alla redazione del Progetto Formativo e di Orientamento interno (visionabile nella sezione modulistica) e segue l'andamento e l'efficacia del periodo di formazione dell’attività di tirocinio.
Attività di tirocinio esterno
L’elenco dei tirocini esterni in convenzione con Enti / Aziende / Istituti Scolastici e approvati dalla Commissione per la Didattica del CdS per lo svolgimento degli ALTRI TIROCINI I/II è visionabile nella sezione modulistica.
Nella procedura di tirocinio viene individuato un referente nell'azienda ospitante (tutor ente) e come riportato nell’elenco, un docente di riferimento interno al corso di studio (tutor universitario), che collaborano alla redazione del Progetto Formativo e di Orientamento (visionabile nella sezione modulistica) e seguono congiuntamente l'andamento e l'efficacia del periodo di formazione esterna dell’attività.
Lo studente tirocinante, il tutor universitario (indicato nell’elenco) ed il tutor ente provvederanno a compilare il Progetto Formativo e di Orientamento esterno in tutte le sue parti e sottoporlo alla firma del legale rappresentante dell’Ente in duplice copia.
In tale occasione lo studente dovrà prendere precisi accordi con i tutor per quelli che saranno i luoghi, i tempi di accesso ai locali/impianti/attrezzature e il periodo del tirocinio che saranno indicati nel progetto stesso. indicati sul progetto e che garantiranno la copertura assicurativa.
Il Progetto Formativo e di Orientamento è indispensabile per poter iniziare l’attività di tirocinio.
Per informazioni sulle modalità di compilazione del progetto formativo è possibile chiedere informazioni referente delle attività di tirocinio - prof. Calise - nei giorni di ricevimento indicati.
Lo studente, una volta completata e firmata dall’Ente / Azienda / Istituto Scolastico, consegnerà la duplice copia in originale del Progetto Formativo e di Orientamento alla prof. Giovanna Calise, che dopo aver verificato la completezza dei progetti, provvederà a sottoporli alla firma del Coordinatore e a consegnarli all’Ufficio del protocollo della segreteria didattica, che avrà cura, una volta protocollato il progetto, di inviarne una delle due copie all’Ente / Azienda / Istituto Scolastico ospitante e una via email di conferma allo studente tirocinante.
- MODULISTICA DA CONSEGNARE AL REFERENTE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO PER LA VERIFICA DEL TIROCINIO SVOLTO
I tirocinanti, entro 10 gg dal termine dell’attività, consegneranno al referente delle attività di tirocinio prof. Giovanna Calise la seguente modulistica:
Modulistica tirocinio interno in laboratorio / impianti sportivi Folcara
- Foglio di presenze del tirocinio interno svolto;
- Diario di bordo e Relazione finale interno, firmata dal tutor universitario;
- Questionario di valutazione dell'esperienza di tirocinio redatto dallo studente;
- Nulla osta attività di tirocinio, firmato dal tutor universitario
Modulistica tirocinio esterno in convenzione Enti
- Foglio di presenze del tirocinio esterno svolto;
- Diario di bordo e Relazione finale esterno, firmata dal tutor ente e dal tutor universitario;
- Questionario di valutazione finale sullo svolgimento del progetto e raggiungimento degli obiettivi, compilato e rilasciato dall’ Ente / Azienda / Istituto Scolastico;
- Questionario di valutazione dell'esperienza di tirocinio redatto dallo studente;
- Nulla osta attività di tirocinio, firmato dal tutor universitario
Il referente delle attività di tirocinio, dopo aver controllato tutta la completezza e la congruità della documentazione, procederà a protocollare tramite segreteria didattica la documentazione.
- VERBALIZZAZIONE DEL TIROCINIO
Per poter verbalizzare il tirocinio è necessario:
- prenotarsi attraverso il portale GOMP– prenotazione appelli – TIROCINIO
I moduli del Tirocinio sono minimo di 2 CFU ciascuno, sono verbalizzabili singolarmente o cumulativamente dall’ apposita Commissione tirocini
Orario ricevimento referente delle attività di tirocinio, prof. Giovanna Calise (g.calise@unicas.it), stanza B2/09 II piano campus folcara (Martedì 10:00-12:00 e Venerdì 9:30 - 11:30
Modulistica tirocinio interno in laboratorio / impianti sportivi Folcara
- Elenco Attività di tirocinio L22;
- Progetto Formativo e di Orientamento interno;
- Foglio di presenze del tirocinio interno svolto;
- Diario di bordo e Relazione finale interno, firmata dal tutor universitario;
- Questionario di valutazione dell'esperienza di tirocinio redatto dallo studente;
- Nulla osta attività di tirocinio, firmato dal tutor universitario
Modulistica tirocinio esterno in convenzione Enti
- Elenco Attività di tirocinio L22;
- Elenco Istituti Scolastici convenzionati;
- Progetto Formativo e di Orientamento esterno;
- Foglio di presenze del tirocinio esterno svolto;
- Diario di bordo e Relazione finale esterno, firmata dal tutor ente e dal tutor universitario;
- Questionario di valutazione finale sullo svolgimento del progetto e raggiungimento degli obiettivi, compilato e rilasciato dall’ Ente / Azienda / Istituto Scolastico;
- Questionario di valutazione dell'esperienza di tirocinio redatto dallo studente;
- Nulla osta attività di tirocinio, firmato dal tutor universitario
[Ultima modifica: lunedì 2 dicembre 2019]