© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Direzione
Il Direttore rappresenta il Dipartimento e ne coordina le attività istituzionali.
_______________________________________________________
Il Direttore del DICeM è il Prof. Nicola Bonora
(D.R. n. 800 del 29 ottobre 2018)
Tel. +39 0776 2993670 - E-mail: nicola.bonora@unicas.it
------------------
L'istituzione del Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica (DICeM), avvenuta nel corso dell'a.a. 2011/2012, è da inquadrare nella generale riorganizzazione dell'Ateneo realizzata in applicazione della recente riforma dell’Università.
Il nuovo Dipartimento nasce dalla fusione del Dipartimento di Meccanica, Strutture, Ambiente e Territorio e parte del Dipartimento di Ingegneria Industriale. Dalla proficua sinergia venutasi a creare tra le differenti componenti culturali, trae alimento il serrato confronto e lo sviluppo delle diverse competenze ed esperienze teorico-sperimentali maturate nelle seguenti, principali macroaree: la fisica di base e dei piccoli acceleratori per uso industriale e medicale, la meccanica dei fluidi, la scienza dei materiali, l’analisi, salvaguardia, sviluppo e pianificazione del territorio e dell’ambiente, l’analisi e progettazione dei sistemi meccanici, degli impianti e sistemi energetici e delle strutture, della metrologia meccanica e termica. Il tutto è supportato dalla presenza di molteplici laboratori sperimentali di elevata specializzazione e dall’uso di una consolidata modellistica teorica che hanno consentito, e consentono tutt’oggi, d’intessere numerose collaborazioni nazionali ed internazionali e di fornire, altresì, qualificate consulenze tecnologiche a beneficio di industrie ed istituzioni pubbliche nei settori dell’ambiente, dell’energia, delle strutture, delle infrastrutture, dei materiali e della meccanica.