© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
LAMI - Laboratorio di Misure Industriali - Sezione Meccanica
Laboratorio afferente al Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica
Responsabile Scientifico: Fausto Arpino
Costituito nel 1991 il LAMI, Laboratorio di Misure Industriali dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale si propone sul territorio come importante Centro di Ricerca nel settore della metrologia industriale, scientifica e legale-regolatoria e connessa strumentazione. L’accreditamento secondo la norma IEC/ISO 17025 raggiunto nel 2000 rappresenta il presupposto per la disseminazione dei campioni nazionali delle unità di misura, oltre che per garantire un’offerta di servizi metrologici qualificati alle industrie del territorio.
Il LAMI si propone come centro di eccellenza per la formazione pratica oltre che degli studenti anche dei tecnici specializzati con vario livello di istruzione dei centri di metrologia e delle industrie del territorio. Il LAMI partecipa a numerosi progetti di ricerca e sviluppo precompetitivo in settori strategici (energia, ambiente, industria aerospaziale) e coordina numerose attività di trasferimento orizzontale e verticale alle PMI. Il laboratorio è costitutito da una sezione di Misure Meccaniche e Termiche, una sezione di Trasmissione del Calore e Calcolo Numerico ed una sezione Ambientale. Tali sezioni del LAMI hanno in dotazione strumentazione adatta alla; misura delle concentrazione di inquinanti (polveri aerodisperse); misura di pressione, temperatura (sia per contatto che a distanza attraverso termocamere all’infrarosso); misura di umidità; contabilizzazione di energia termica; misura di velocità e portata di fluidi; misura di distribuzione bidimensionale di velocità mediante tecnica Particle Image Velocimetry (PIV) in flussi di fluidi; etc. Oltre all'attività sperimentale, presso il LAMI viene condotta una estesa attività di modellazione numerica di problemi termofluidodinamici complessi mediante le moderne tecniche di fluidodinamica computazionale (CFD) sia utilizzando codici di calcolo proprietari, che software open source e commerciali.