© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Timbro Digitale
Timbro Digitale
Che cos'è
A seguito di un processo di stampa tradizionale, però, gli attributi di certezza del mittente, d'integrità e non ripudio, di data certa di creazione e/o di firma del documento digitale sono definitivamente persi.
Il Timbro Digitale è la soluzione tecnologica che permette di prorogare la validità giuridica di un documento informatico firmato digitalmente qualora venisse stampato su supporto cartaceo.
A cosa serve il Timbro Digitale?
Il Timbro Digitale è una tecnica che permette di realizzare documenti che, anche dopo essere stati stampati, non sono falsificabili perché la verifica dell´eventuale alterazione è semplicissima.
Consente quindi di creare documenti, quali i certificati, che possono essere stampati a casa dal richiedente perchè non hanno più necessità di utilizzare supporti speciali, carta filigranata, timbri a secco, firme autografe ecc. per garantirne l´autenticità.
Dove viene utilizzato
Viene utilizzato per la stampa dei certificati sia allo Sportello della Segreteria studenti sia da web attraverso il Portale dello Studente.
Come è fatto un timbro digitale?
La soluzione del Timbro Digitale 2D-Plus® consente di mantenere inalterato il valore legale di un documento informatico firmato digitalmente in quanto lo stesso documento, in tutto il suo contenuto (firma digitale compresa), viene trasformato in un solo ed unico codice bidimensionale ad alta densità e stampato sulla carta.
Esempio di certificato con TimbroDigitale