AVVISO VALUTAZIONE TITOLI
Si comunica che a partire dalla giornata odierna (11 novembre 2024) ciascun candidato riceverà una mail contenente la valutazione dei titoli inseriti nella procedura Gomp. Si prega di prenderne visione, precisando che eventuali segnalazioni di anomalie nel punteggio devono pervenire, entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 12 novembre 2024, esclusivamente tramite l'help-desk di GOMP
Non sono ammesse variazioni e/o integrazioni e/o aggiunte ai titoli rispetto a quanto già dichiarato nel sistema GOMP, né sono ammessi nuovi inserimenti oppure consegna cartacea per chi non ha effettuato la procedura on-line di dichiarazione dei titoli valutabili, il cui termine di scadenza era stata fissata al 3 settembre 2024.
Non si accetteranno segnalazioni inviate con modalità differenti da quella suindicata. L'Università non assume alcuna responsabilità per il mancato ricevimento della e-mail inviata dal candidato o per altri disguidi non imputabili all'Ateneo.
Tale comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti del candidato
AVVISO
In riferimento alle difficoltà tecniche riscontrate da alcuni candidati nell'inserimento dei titoli, si comunica che i problemi tecnici sono in via di risoluzione.
Si avvisano i candidati che a partire da oggi 01/08/2024 fino al 03/09/2024 è possibile inserire i titoli ai sensi dell'art. 9 del bando.
Istruzioni per l'inserimento dei titoli
Le richieste di assistenza devono essere inviate ESCLUSIVAMENTE attraverso l'Help-Desk GOMP SOSTEGNO
Titoli valutabili da inserire entro e non oltre il 03/09/2024
L’Ateneo valuterà i titoli dei soli candidati che saranno ammessi alla prova orale.
Il punteggio massimo attribuibile ai titoli valutabili è di 10 punti, assegnati secondo le modalità di seguito riportate:
Titoli professionali
- 1 punto per ogni anno scolastico (180 giorni anche non continuativi o comunque valutabile come "anno scolastico" ai sensi della normativa vigente) di servizio di insegnamento prestato nelle istituzioni del sistema scolastico nazionale, statali e paritarie - fino a un massimo di 4 punti.
Titoli culturali
Saranno valutati esclusivamente i seguenti titoli:
- 2 punti per il possesso del titolo di Dottore di ricerca;
- 0,5 punti per il titolo di specializzazione post lauream della durata minima di un anno - fino a un massimo di 0,5 punti;
- 1 punto per il possesso di una laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica o laurea magistrale oltre al titolo dichiarato come requisito di accesso;
- 0,5 punti per ogni diploma di perfezionamento universitario post lauream e/o master universitario di I o II livello di durata annuale, corrispondenti a 60 CFU - 1.500 ore, con esame finale; i corsi universitari biennali da 120 CFU - 3.000 ore saranno valutati 1 punto; fino a un massimo di 2 punti;
- 0,25 punti per ogni corso universitario e/o riconosciuto dal MIUR (MI – MUR) della durata minima di 200 ore con esame finale, 0.25 punti per ogni certificazione linguistica e/o informatica con esame finale, fino a un massimo di 0,5 punti.