© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Progetto #ottoventi

Con la partecipazione al progetto, bandito dalla Regione Lazio nell’ambito del "Programma Operativo FSE Regione Lazio 2014-2020 Piano Generazioni II - Progetto Potenziamento Atenei – Azione Biblioteche H24”, il Sistema Bibliotecario di Ateneo si propone l'ampliamento della disponibilità dei servizi bibliotecari di Ateneo.
L'intervento, che interesserà a rotazione le tre Biblioteche di Area, parte con l'estensione dei servizi presso il CSB di Area-Giuridico-Economica, sito nel Palazzo degli studi presso il Campus Folcara.
Il prolungamento degli orari di disponibilità dei servizi delle Biblioteche dell'Ateneo è sempre stato uno degli obiettivi dello SBA,per rispondere concretamente alle istanze provenienti da studenti, residenti, fuorisede o ospiti del Campus universitario.
Per questo motivo, sin dal 2015 sono attivi progetti di ampliamento dell'orario delle tre Biblioteche di Ateneo (Area Giuridico-Economica, Area Ingegneristica e Area Umanistica), attuati dai Bibliotecari in collaborazione con le Associazioni studentesche, attraverso il bando di borse di studio finalizzate al prolungamento dell'orario di chiusura.
Il piano sarà attuato assicurando la disponibilità massima dei servizi all’utenza (prestito, consultazione, informazione bibliografica) e non solo la possibilità di uso di spazi di studio presidiati. La fornitura prolungata dei suddetti servizi riguarderà anche gli utenti esterni riconosciuti dalla Biblioteca (frequentanti corsi di Master e TFA, maturandi delle scuole superiori, appartenenti ad Ordini professionali, cittadini del Territorio circostante).
Il progetto prevede anche l'integrazione e l'aggiornamento delle attrezzature tecnologiche presenti nelle Biblioteche, per far sì che l'accesso alle Sale di consultazione possa avvenire in condizioni di sicurezza ottimali, sia per il personale coinvolto che per l'utenza che fruisce i servizi.
Verranno inoltre organizzati eventi culturali volti a promuovere l'immagine ed il ruolo dell’Ateneo e delle Biblioteche sul territorio comunale, ricercando le opportune sinergie con le Biblioteche e le Amministrazioni locali.
La partecipazione a questo progetto vuole inoltre significare, per Unicas e per tutte le Biblioteche afferenti al Sistema Bibliotecario di Ateneo, un momento fondamentale di potenziamento e di consolidamento dei Servizi Bibliotecari verso il Territorio limitrofo, nell'ottica di una sempre maggiore interazione tra Università e Città.
Link al mini sito del Progetto: https://sites.google.com/