© Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Viale dell'Università - Rettorato - (Campus Universitario)
Loc. Folcara - 03043 CASSINO (FR)
Centralino 0776 2991
Fax 0776 310562
PEC
P.IVA 01730470604
C.F. 81006500607 (5xmille)
Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX
IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621
Programmi di internazionalizzazione
I programmi di internazionalizzazione dell’Ateneo, che hanno come obiettivo la costruzione di corsi con obiettivi formativi e contenuti rilevanti in un contesto internazionale, in primo luogo in quello europeo, sono incentrati sulle seguenti azioni:
- Corsi di studio a doppio titolo o a titolo congiunto
- • Civil Engineering con il Polytechnic of New York (USA)
• Giurisprudenza con l’Università di Jaen (Spagna)
• Information Engineering Medical Imaging and Applications (MAIA) con la Universitat de Girona (Spagna) e Université de Bourgogne (Francia) (Erasmus Mundus Joint Master Degree)
• Ingegneria Informatica (curriculum in Robotica industriale) con la Université d’Evry Val d’Essonne (Francia)
• Mechanical Engineering con il Polytechnic of New York (USA) - L’offerta di corsi di studio interamente in lingua straniera
- laurea in Economia e commercio (curriculum in Economics and Business)
- laurea magistrale in Economics and Entrepreneurship
- laurea magistrale in Global Economy and Business
- laurea magistrale Mechanical Engineering
- laurea magistrale in Telecommunications Engineering
- dottorato congiunto in Advanced Biological Waste-to-Energy Technologies (ABWET)
- La mobilità degli studenti per periodi di studio e/o tirocinio integrati nel curriculum.
I programmi di mobilità sono di due tipi: - Erasmus +: Mobilità studenti ai fini di studio e traineeship
- Accordi bilaterali stipulati dall’Ateneo per mobilità con Paesi non UE.
- La mobilità internazionale dei dottorandi per attività di ricerca.
L’Ateneo sostiene finanziariamente la mobilità internazionale dei dottorandi che, per un periodo minimo di tre mesi e fino a un massimo di un anno nell’arco del ciclo dottorale, svolgano attività presso università o centri di ricerca fuori dei confini nazionali. - La mobilità internazionale del personale.
I programmi di mobilità internazionale sono i seguenti: - Erasmus +: Teaching Staff Mobility;
- Erasmus +: Staff Mobility for training;
- Accordi bilaterali con Paesi non UE per scambi internazionali.
[Ultima modifica: martedì 8 gennaio 2019]