Servizio Bibliotecario di Ateneo
  • SBA

  • Viale dell'Università, presso Palazzina del Dipartimento di Lettere e Filosofia Campus Folcara, Cassino, Italy
  • Per i riferimenti telefonici aprire il link dell' area interessata: giuridico-economica - ingegneristica - area umanistica.
  • sba@unicas.it
  • Presidente: Prof. Nicola Tangari

Centro di Servizio - Sistema Bibliotecario di Ateneo

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA)  è la struttura che raggruppa e coordina le biblioteche dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Si occupa di garantire la gestione delle strutture e delle risorse di conoscenza esistenti o accessibili presso le Biblioteche di Ateneo, di stabilire modalità e progetti per lo sviluppo, il miglioramento e la valorizzazione del patrimonio documentale e dei servizi proposti ai lettori.

L’Ufficio amministrativo dello SBA assicura il supporto amministrativo-contabile necessario al potenziamento delle risorse e dei servizi bibliotecari di Ateneo, nei limiti del budget autorizzatorio assegnato annualmente dal Consiglio di Amministrazione.

Attualmente il Presidente dello SBA è il Prof. Nicola Tangari ed il Funzionario Responsabile è il Sig. Flaminio Di Mascio.

Lo SBA è articolato in tre Centri di Servizio Bibliotecario (CSB), facenti capo alle tre grandi aree in cui si inseriscono gli interessi scientifici e didattici dell’Università di Cassino: l'area giuridico-economica, l’area ingegneristica e l’area umanistica. La collaborazione fra i CSB fa dello SBA un sistema in cui convergono e si integrano fra loro competenze, esperienze e metodi di lavoro orientati alla definizione di un servizio bibliotecario il più funzionale e accogliente possibile.

Oltre a consultare i volumi cartacei e le risorse elettroniche disponibili presso le biblioteche dei CSB e dei poli decentrati, gli utenti dello SBA possono avvalersi della consulenza dei bibliotecari per l’orientamento nell’uso dei locali, il compimento di ricerche bibliografiche, l’assistenza nell’uso delle attrezzature.

Rivolgendosi al personale bibliotecario è anche possibile usufruire di servizi di prestito locale, prestito interbibliotecario nazionale e internazionale, “document delivery” (fornitura di documenti in formato elettronico) per articoli di periodici italiani e stranieri. Attraverso questi servizi, lo SBA persegue il fine di agevolare al massimo lo studio e la ricerca, garantendo l’accesso alla letteratura scientifica posseduta localmente o reperibile tramite scambio con altre biblioteche locali o distanti.

Oltre a garantire la gestione delle strutture e delle risorse esistenti, lo SBA si impegna ad offrire un servizio dinamico e proiettato verso il futuro, elaborando progetti per l’ampliamento, il miglioramento e la valorizzazione del patrimonio documentale e dei servizi proposti ai lettori.