Tradurre e/è interpretare
a. Come primo progetto il nuovo laboratorio vuole mettere in pratica proprio l’idea di studiare il rapporto tra critica e traduzione. Ogni afferente produrrà un saggio che, partendo dalla traduzione di un testo letterario, mostri nuovi punti di vista e un nuovo approccio per la sua interpretazione o che studi esperienze di traduzione che hanno contribuito a costruire l’interpretazione di un testo.
b. Partecipanti: gli afferenti al laboratorio. Si provvederà anche a una call for papers a inviti
c. Tempi di realizzazione – 1 anno
d. Risultati attesi: la pubblicazione di un volume nella collana del Dipartimento e la realizzazione di una giornata di studi sul tema.