La Convenzione del 27 luglio 2015
tra l' Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Cassino e l' Università di Cassino e del Lazio Meridionale - Dipartimento di Economia e Giurisprudenza
stabilisce i criteri per l' esonero dalla prima prova dell'Esame di Stato per Esperti contabili e Dottori commercialisti
Per l'esonero dalla prima prova per Esperto contabile (sezione B dell'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili)
i candidati dovranno soddisfare i requisiti previsti dall'art. 1, commi da 1 a 7, della Convenzione.
Per i settori scientifico disciplinari (SSD) da inserire nel piano di studi delle lauree triennali L-18 e L-33, si veda la tabella riportata nell'art.1, comma 1, b).
Per l'esonero dalla prima prova per Dottore commercialista (sezione A dell'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili)
i candidati dovranno soddisfare i requisiti previsti dall'art. 3, commi da 1 a 7, della Convenzione.
Per i settori scientifico disciplinari (SSD) da inserire nel piano di studi delle lauree magistrali LM-56 e LM-77 si veda la tabella riportata nell'art.3, comma 1, d).
Parte dei crediti, indicati nella tabella delle magistrali, possono essere già stati acquisiti nella laurea triennale.