Il DIPEG, in linea con il piano strategico di Ateneo, promuove le attività di terza missione attraverso collaborazioni e convenzioni con Enti territoriali, Associazioni, Scuole, Istituzioni, Camere di commercio, Imprese, sulla base delle quali realizza attività di formazione continua, attività di ricerca e sviluppo, nonché attività finalizzate alla promozione del territorio e alla sensibilizzazione su tematiche eticamente e socialmente rilevanti (sostenibilità, ambiente, inclusione).
|
Contraente |
Anno |
Oggetto |
Durata |
Referente DIPEG |
|
|
1. |
GEMAR S.r.l. |
2021 |
Attività di ricerca su “Studio e sviluppo di una strategia di green marketing finalizzata alla piena sostenibilità di filiera secondo il framework concettuale delle dynamic capabilities”. |
Durata della borsa di ricerca |
Marcello SANSONE |
|
|
2. |
Pform s.r.l |
2021 |
Organizzazione Master INPS |
Fino alla conclusione di tutte le attività dei Master a.a. 2019-2020 |
Giuseppe RUSSO |
|
|
3. |
Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università delle Tuscia di Viterbo (DAFNE). |
2021 |
Accordo di collaborazione tra i Dipartimenti per la realizzazione di progetti di interesse congiunto tra i laboratori e organismi di ricerca (in ambito scientifico, didattico e formativo). |
|
Patrizia PAPETTI |
|
|
4. |
RSM S.p.A. |
2021 |
Attività di supporto e assistenza sulle tematiche di certificazione dei dati e delle informazioni, della corretta documentazione contabile a supporto delle stesse, nonché valutazione del livello di maturità tecnologica dei progetti di ricerca e sviluppo svolti dalla Società. |
|
Russo Giuseppe |
|
|
5. |
DECA S.r.l |
2021 |
Creazione di forme di collaborazione allo scopo di promuovere scambi di esperienze personali e attività nei settori specifici in cui operano le due parti. |
3 |
Giuseppe RUSSO |
|
|
6. |
DECA S.r.l |
2021 |
Attività di supporto e assistenza sulle tematiche di certificazione dei dati e delle informazioni, della corretta documentazione contabile a supporto delle stesse, nonché sul livello di maturità tecnologica dei progetti di ricerca e sviluppo svolti della Società. |
|
Giuseppe RUSSO |
|
|
7. |
Pform s.r.l |
|
Organizzazione del Corso Valore PA “LA PA digitale” a.a. 2020-2021 |
fino alla conclusione di tutte le attività del Corso |
Russo Giuseppe |
|
|
8. |
Pform s.r.l |
2021 |
Organizzazione delle attività formative ex L. 27 dicembre 2019, n. 160 “Piano nazionale Transizione 4.0” |
Entro i limiti temporali previsti dalla normativa “Piano nazionale Transizione 4.0” |
Giuseppe RUSSO |
|
|
9. |
FORMA-TEC S.r.l. |
2021 |
Formazione gestione ed utilizzo della piattaforma informatica Ac.Ce.S.S. (Academic Certification Skills System) |
5 |
Giuseppe RUSSO |
|
|
10. |
Ma Group S.r.l. |
2021 |
Erogazione della Formazione e Attività preparatorie e di accompagnamento ed attività non formative - progetto di Fondimpresa “TRAIN SERVICE DATA 4.0”, presentato sull'Avviso 01/2019 – Codice AVI/362/19 – CUP G81D20000380008. |
Tutte le attività si concluderanno entro il 15/11/2021 |
Giuseppe RUSSO |
|
|
11. |
OPERA S.r.l. |
2021 |
Organizzazione di un percorso formativo in modalità webinar dal titolo “Corso di aggiornamento per componenti OIV” Sottotitolo: “Il ciclo della performance ed il nuovo ruolo dell’Organismo indipendente di Valutazione (OIV)”. |
entro i limiti temporali previsti dal corso |
Giuseppe RUSSO |
|
|
12. |
Goodnet S.r.l. |
2021 |
Promozione, presso gli studenti iscritti ai CdS, della possibilità di partecipare al progetto Academy, quale strumento di approfondimento e completamento del percorso di studi. |
3 anni |
Marcello DE ROSA |
|
|
Patrizia PAPETTI |
|
||||||
13. |
Istituto Scolastico I.S.I.S. “Archimede” |
2021 |
Realizzazione dei Moduli di docenza nell’ambito del progetto “GENERAZIONE DiRITTI@SCUOLA DIGITALE” (I diritti e le garanzie delle persone sulle piattaforme; Il diritto della protezione dell’anonimato; Il diritto all’oblio) |
Per il periodo di realizzazione dell’intervento formativo (Maggio 2021 – Dicembre 2021) |
Di Santo Luigi |
|
|
14. |
Società Italiana di Intelligence (SOCINT) |
2021 |
Collaborazione reciproca in attività di ricerca nei settori della storia, della teoria e della tecnica dell'intelligence, della geopolitica e degli studi strategici, con uno sguardo interdisciplinare che includa le scienze giuridiche, finalizzate a portare avanti studi e ricerche specifiche, attività di formazione, didattica e consulenze di carattere scientifico. |
3 anni |
Giancarlo SCALESE |
|
|
15. |
Consorzio Universitario per l’Ateneo della Sicilia Occidentale e del Bacino del Mediterraneo - Unisom |
|
Organizzazione del Master di II° livello “MASTER OF QUALITY MANAGER” [M.Q.M.] 4^ ed a.a. 2020-2021 |
fino alla conclusione di tutte le attività del Master |
Russo Giuseppe |
|
|
16. |
LOGISTICA ARES S.R.L SEMPLIFICATA |
2021 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Nappo Fabio |
|
|
17. |
CONSORZIO STABILE ISTANT SERVICE |
2021 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Nappo Fabio |
|
|
18. |
RSM S.p.A. |
2021 |
Svolgimento di attività di supporto e assistenza ad RSM S.p.A. sulle tematiche di certificazione dei dati e delle informazioni, della corretta documentazione contabile a supporto delle stesse. |
1 anno |
Giuseppe Russo |
|
|
Disciplinare di incarico |
|
||||||
19. |
LOUNGO SECURITY S.r.l. |
2021 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Nappo Fabio |
|
|
20. |
CAMMINO-Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia ei Minorenni |
2021 |
Collaborazione nell’organizzazione di percorsi di Alta formazione degli avvocati in Diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni (Reg. Min. giust. 14 agosto 2015 e succ. integrazioni e modif.) |
2 anni |
Interlandi - Verde |
|
|
21. |
Agriconsulting S.p.A. |
2021 |
Attività di ricerca: “Supporto alla Programmazione 2023-2027 della Regione Puglia, elaborazione di policy brief come base alla implementazione di politiche di intervento nell'ambito della programmazione 2023-2027; report su particolari caratteristiche socio-economiche del settore agricolo/zootecnico pugliese; individuazione di potenziali modelli di intervento nel settore agricolo/zootecnico”. |
31/12/23 |
Marcello DE ROSA |
|
|
22. |
SOCIALLENDING |
2021 |
Accordo di cooperazione nel settore dello sviluppo di iniziative di imprenditorialità sociale nell'ambito del micro-credito, nonché nel settore dell'educazione imprenditoriale, per azioni di supporto all'imprenditorialità dei neolaureati, ai corsi di laurea di primo e/o di secondo livello, ai master e all'orientamento professionale. |
3 anni |
Ferrante Francesco |
|
|
23. |
ANCI Lazio |
2021 |
Realizzazione del Master di II livello in “Programmazione finanziaria e controllo nella Pubblica Amministrazione”. |
fino alla conclusione di tutte le attività del Master |
Intrisano Carmelo |
|
|
24. |
Associazione Professionale A2G Associati |
2021 |
Supporto scientifico in tema di risk assessment per le imprese, nonché per la progettazione, erogazione e gestione di percorsi di formazione professionale da indirizzare ai clienti di A2G Associati |
3 anni |
Nappo Fabio |
|
|
25. |
Associazione non riconosciuta Asso231 Associazione degli stakeholders del D.Lgs. 231/01 |
2021 |
Realizzazione di un progetto di ricerca sull’attuazione a livello internazionale della normativa in tema di corporate liability. |
4 anni |
Russo Giuseppe |
|
|
26. |
Società Gruppo Strazzeri Franchising S.r.l. |
2021 |
Realizzazione di un progetto di ricerca sull’attuazione a livello internazionale della normativa in tema di prevenzione della corruzione. |
4 anni |
Russo Giuseppe |
|
|
27. |
MDF della Dott.ssa Nicoletta Vitiello |
2021 |
Attività di ricerca: “Il futuro dell’attività di consulenza aziendale nell’era della trasformazione digitale: proposte per il riposizionamento delle società di consulenza e leve per lo sviluppo di nuove competenze”. |
31/12/22 |
NAPPO Fabio |
|
|
28. |
Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti - SAFESS |
2021 |
Organizzazione delle attività del Master di I livello in “Alta direzione e gestione di impresa” a.a. 2021-2022 |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Russo Giuseppe |
|
|
29. |
FORMA-TEC SRL |
2021 |
Certificazione delle competenze per 12 Azioni Formative |
31/11/2022 |
Russo Giuseppe |
|
|
30. |
Astarte Srl a Socio Unico |
2021 |
Certificazione delle competenze per 12 Azioni Formative |
31/11/2022 |
Russo Giuseppe |
|
|
31. |
Astarte Srl a Socio Unico |
2021 |
Certificazione delle competenze per 42 Azioni Formative |
31/11/2022 |
Russo Giuseppe |
|
|
32. |
HUMANFORM S.R.L. |
2021 |
Certificazione delle competenze per 10 Azioni Formative |
31/11/2022 |
Russo Giuseppe |
|
|
33. |
Step Srl |
2021 |
Certificazione delle competenze per 22 Azioni Formative |
31/11/2022 |
Russo Giuseppe |
|
|
34. |
Consorzio Universitario per l’Ateneo della Sicilia Occidentale e del Bacino del Mediterraneo - Unisom |
|
|
fino alla conclusione di tutte le attività del Master |
Russo Giuseppe |
|
|
35. |
Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti - SAFESS |
2021 |
Organizzazione delle attività del Master di I livello in “Management e direzione d’impresa” a.a. 2021-2022 |
fino alla conclusione di tutte le attività del Master |
Russo Giuseppe |
|
|
36. |
GRUPPO ADAM S.R.L |
2021 |
Attività di ricerca che svolge attraverso l’opera di MarkLab su “Piano di marketing strategico”. |
31/12/22 |
SANSONE Marcello |
|
|
37. |
Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti - SAFESS |
2022 |
Organizzazione delle attività del Master Master di II Livello in “Gestione strategica e Alta Direzione” a.a. 2021-2022 |
fino alla conclusione di tutte le attività del Master |
Russo Giuseppe |
|
|
38. |
Centro Europa Ricerche S.r.l. |
2022 |
Realizzazione di attività di ricerca applicata e di alta formazione (Indagini e ricerche applicate; Formazione curriculare ed extra-curriculare su tematiche inerenti al mercato del lavoro; Collaborazione didattica nell’ambito del dottorato; Tirocini formativi). |
06/04/24 |
Ferrante Francesco |
|
|
39. |
Polselli S.p.a. |
2022 |
Attività di ricerca: “Studio sulla fattibilità e applicabilità di nuovi processi in linea con i principi caratterizzanti la responsabilità amministrativa degli enti”. [Attività di ricerca condotta dal Laboratory of Intellectual Capital, afferente al Dipartimento di Economia e Giurisprudenza (Responsabile per il Laboratory of Intellectual Capital Prof. Raffaele Trequattrini) dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale]. |
30/09/22 |
Trequattrini Raffaele |
|
|
40. |
Seeweb S.r.l.. |
2022 |
Attività di ricerca, da svolgere attraverso l’opera di MarkLab, su “Influenza e contributo della spiritualità nel management: focus sulla Regola Benedettina”. |
6 mesi |
Bruni Roberto |
|
|
41. |
Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA-PB) |
2022 |
Collaborazione in ambito scientifico sui temi dell'analisi delle aziende agricole, dei territori rurali e delle catene del valore agroalimentari. |
21/04/25 |
Russo Carlo |
|
|
42. |
Gradone Assicurazioni S.r.L |
2022 |
Organizzazione Master di I Livello “Analisi e Pianificazione finanziaria”. |
|
Intrisano Carmelo |
|
|
43. |
FCP Induatriale S.r.L. |
2022 |
Organizzazione Master di I Livello “Analisi e Pianificazione finanziaria”. |
|
Intrisano Carmelo |
|
|
44. |
TeKnos S.r.L |
2022 |
Organizzazione Master di I Livello “Analisi e Pianificazione finanziaria”. |
|
Intrisano Carmelo |
|
|
45. |
Uniprogest S.r.l. |
2022 |
Organizzazione Master di I Livello “Analisi e Pianificazione finanziaria”. |
|
Intrisano Carmelo |
|
|
46. |
STUDIO SERVIZI REALI ALLE IMPRESE Srls |
2022 |
Collaborazione per attività di ricerca, di consulenza, di revisione, di supporto alla partecipazione e rendicontazione e/o partecipazione congiunta a bandi e programmi di ricerca, di promozione di attività di diffusione e divulgazione di cultura scientifica e tecnologica sul territorio, di formazione; di diffusione ed informazione. |
3 anni |
Russo Giuseppe |
|
|
47. |
Pform Group S.r.l. |
2022 |
Organizzazione di n. 2 Corsi Valore PA a.a. 2021-2022. |
fino alla conclusione di tutte le attività dei Corsi |
Russo Giuseppe |
|
|
48. |
OPERA S.r.l. |
2022 |
Organizzazione di n. 2 Corsi Valore PA a.a. 2021-2022 che si svolgeranno in modalità telematica. |
fino alla conclusione di tutte le attività dei Corsi |
Russo Giuseppe |
|
|
49. |
Ente Nazionale per il Microcredito ENM |
2022 |
Realizzazione di una ricerca denominata “La Microfinanza per lo sviluppo dell’innovazione. La ricerca avrà ad oggetto un’analisi volta a definire possibili strategie operative che l’Ente Nazionale per il Microcredito potrà implementare per favorire e supportare processi di innovazione tecnologica da parte delle imprese di ridotte dimensioni”. |
6 mesi |
Micheli Anna Paola |
|
|
50. |
Società Italian Tobacco Manufacturing (ITM) |
2022 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto l’impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
1 anno |
Nappo Fabio |
|
|
51. |
SERVIZI GLOBALI E STRADALI (SGS) |
2022 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto l’impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
1 anno |
Nappo Fabio |
|
|
52. |
LEGANET S.r.l. |
2022 |
Attività di collaborazione scientifica; di supporto alla didattica; di ricerca, consulenza e/o formazione commissionate; di supporto per la partecipazione a bandi nazionali/internazionali di sostegno finanziario |
4 anni |
Russo Giuseppe |
|
|
53. |
Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade – MACTT educational group LTD (MACTT) |
2022 |
Erogazione del Corso di Alta formazione in lingua inglese in Marketing and Digital technologies |
per la durata del corso 15/10/2022 15/02/2023 |
Bruni Roberto |
|
|
54. |
Camera Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Frosinone Latina |
2023 |
Realizzazione del progetto di ricerca “Osservatorio Finanza per l’innovazione nel sistema imprenditoriale Frosinone-Latina”. |
2 anni |
Micheli Anna Paola |
|
|
55. |
Arkigest S.r.l |
2022 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
1 anno |
Nappo Fabio |
|
|
56. |
Consorzio Stabile Euro Global Service Grandi Appalti |
2022 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
1 anno |
Nappo Fabio |
|
|
57. |
NEW ENERGY COMPANY |
2022 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
1 anno |
Nappo Fabio |
|
|
58. |
Adriacoop Soc. Coop Soc. O.N.L.U.S. |
2022 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
1 anno |
Nappo Fabio |
|
|
59. |
Ottima Servizi S.r.l. |
2022 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
1 anno |
Nappo Fabio |
|
|
60. |
Prime Cleaning – Società Cooperativa |
2022 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
1 anno |
Nappo Fabio |
|
|
61. |
Prime Moving People S.r.l. |
2022 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
1 anno |
Nappo Fabio |
|
|
62. |
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cassino |
2023 |
Attivazione corsi di alta formazione nonché di perfezionamento e di aggiornamento professionale, destinati agli Avvocati dell’Ordine fornese di Cassino |
1 anno, rinnovata, di volta in volta, per lo stesso periodo, previa presentazione del modulo di richiesta di istituzione dei Corsi |
Di Santo Luigi |
|
|
Scalese Giancarlo |
|
||||||
63. |
Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia |
2023 |
Realizzazione percorso formativo per il conseguimento dei requisiti di qualificazione professionale richiesti ai fini della nomina a curatore del minore e delle altre figure professionali previste dalla riforma del processo civile. |
6 mesi, in caso di attivazione di altre edizioni del Corso di alta formazione , la durata sarà prorogata al fine di coprire il periodo necessario alla completa esecuzione del corso |
Di Santo Luigi |
|
|
Scalese Giancarlo |
|
||||||
64. |
International Coop arl |
2022 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
1 anno |
Nappo Fabio |
|
|
65. |
FONTECHIARI TOURS SNC DI MUSCEDERE ANDTONIO &C |
|
Realizzazione del Master I Livello in “Analisi e Pianificazione Finanziaria” a.a. 2021-2022 |
fino alla conclusione di tutte le attività del Master |
Intrisano Carmelo |
|
|
66. |
TECNOAMBIENTE S.r.l. |
2023 |
Organizzazione Master |
fino alla conclusione di tutte le attività del Master |
Intrisano Carmelo |
|
|
67. |
OPERA S.R.L. |
2023 |
Organizzazione del Corso Valore PA a.a. 2022-2023. |
fino alla conclusione di tutte le attività Corso |
Russo Giuseppe |
|
|
68. |
PFORM GROUP S.R.L. |
2023 |
Organizzazione n. 2 Corsi: |
fino alla conclusione di tutte le attività Corso |
Russo Giuseppe |
|
|
“Contabilità nella p.a.” e “Controllo e valutazione delle spese pubbliche” |
|
||||||
69. |
PFORM GROUP S.R.L. |
2023 |
Organizzazione n. 3 Master INPS a.a. 2021-2022 |
fino alla conclusione di tutte le attività dei Master |
Russo Giuseppe |
|
|
70. |
EITD S.r.l. |
2023 |
|
fino alla chiusura di tutte le attività riconnesse alla realizzazione del progetto formativo |
Guarracino Mario Rosario |
|
|
71. |
SM SYSTEM SRL |
2023 |
Organizzazione del Master I Livello in “Analisi e Pianificazione Finanziaria” a.a. 2022-2023 |
fino alla conclusione di tutte le attività dei Master |
Intrisano Carmelo |
|
|
72. |
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di CATANZARO e l’ADC Associazione Dottori Commercialisti |
2023 |
Coordinamento scientifico e articolazione dei programmi didattici del Corso di formazione per gestori della crisi d’impresa e delle procedure di sovraindebitamento. |
1 anno |
Lacchini Marco |
|
|
73. |
Scuola di Alta Formazione per i commercialisti e per gli esperti Contabili del Lazio, Umbria e Sardegna-SAF LUS |
2023 |
Coordinamento scientifico del Convegno sul tema delle novità degli strumenti e sulle procedure del Nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. |
1 anno |
Lacchini Marco |
|
|
74. |
NOBENTO S.p.A |
2023 |
Accordo di cooperazione nel settore dello sviluppo di attività dedicate alla promozione della cultura imprenditoriale finalizzata all’orientamento al lavoro e alla creazione d’impresa. |
3 anni |
Ferrante Francesco |
|
|
75. |
Studio Tributario e di Consulenza del dott. Ettore Pollastrelli |
2023 |
Promozione e sviluppo delle iniziative di collaborazione scientifica; di supporto alla didattica; di ricerca, consulenza e/o formazione commissionate; di supporto per la partecipazione a bandi nazionali/internazionali di sostegno finanziario |
4 anni |
Russo Giuseppe |
|
|
76. |
Cris S.r.l. |
2023 |
Accordo di cooperazione ispirandosi ai principi della promozione e valorizzazione della libera iniziativa e della leale sinergia al fine di sviluppare e organizzare al meglio le potenzialità del sistema della ricerca scientifica e della formazione, con particolare riferimento ai seguenti settori: |
3 anni |
Russo Giuseppe |
|
|
- Ideazione e realizzazione di progetti di sviluppo e innovazione; |
|
||||||
- attività di supporto alla didattica; |
|
||||||
- attività di ricerca, consulenza e/o formazione commissionate |
|
||||||
- partecipazione a bandi nazionali/internazionali di sostegno finanziario |
|
||||||
- corsi di Alta formazione e Master universitari di I e II livello. |
|
||||||
77. |
Associazione Guglielmo Epifani |
2023 |
Realizzazione e organizzazione del Master di I livello in “Diritto internazionale del lavoro” anno accademico 2022-2023 |
fino alla conclusione di tutte le attività del Corso |
Maiello Francesco |
|
|
78. |
Informare, Azienda Speciale della Camera di Commercio Frosinone Latina per l’Internazionalizzazione, la Formazione e l’Economia del Mare |
2023 |
Progettazione e svolgimento Corso di Alta Formazione per “Esperto Ambientale” e predisposizione delle Linee Guida sugli adempimenti ambientali a cui sono seggette le imprese per migliorare il loro livello di compliance ambientale. |
fino alla conclusione di tutte le attività del Corso |
Russo Giuseppe |
|
|
79. |
GEMAR S.r.l. |
2023 |
Contributo al Master “Management dell’economia circolare, sostenibilità e diritto ambientale” |
fino alla conclusione di tutte le attività dei Master |
Russo Giuseppe |
|
|
80. |
HENKEL ITALIA OPERATIONS S.r.l. |
2023 |
Contributo al Master “Management dell’economia circolare, sostenibilità e diritto ambientale” |
fino alla conclusione di tutte le attività dei Master |
Russo Giuseppe |
|
|
81. |
Service Consulting S.r.l.s. |
2023 |
Contributo al Master “Management dell’economia circolare, sostenibilità e diritto ambientale” |
fino alla conclusione di tutte le attività dei Master |
Russo Giuseppe |
|
|
82. |
Europlastics |
2023 |
Contributo al Master “Management dell’economia circolare, sostenibilità e diritto ambientale” |
fino alla conclusione di tutte le attività dei Master |
Russo Giuseppe |
|
|
83. |
LV Group S.r.l. |
2023 |
Contributo al Master “Management dell’economia circolare, sostenibilità e diritto ambientale” |
fino alla conclusione di tutte le attività dei Master |
Russo Giuseppe |
|
|
84. |
Prima Sole Components S.p.A. |
2023 |
Contributo al Master “Management dell’economia circolare, sostenibilità e diritto ambientale” |
fino alla conclusione di tutte le attività dei Master |
Russo Giuseppe |
|
|
85. |
SKF Industrie S.p.A. |
2023 |
Contributo al Master “Management dell’economia circolare, sostenibilità e diritto ambientale” |
fino alla conclusione di tutte le attività dei Master |
Russo Giuseppe |
|
|
86. |
Adriacoop Soc. Coop Soc. O.N.L.U.S. |
2023 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Nappo Fabio |
|
|
87. |
Prime Moving People S.r.l. |
2023 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Nappo Fabio |
||
88. |
Ottima Servizi S.r.l. |
2023 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Nappo Fabio |
||
89. |
Società Italiana Disability Manager (SIDiMa) |
2023 |
Realizzazione di forme integrate di collaborazione scientifica, didattica e formativa, sulla figura del Disability Manager e sui temi del Disability Management |
3 anni |
Di Santo Luigi |
||
90. |
Prime Cleaning – Società Cooperativa |
2023 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Nappo Fabio |
||
91. |
PFORMGROUP S.r.l. |
2023 |
Collaborazione del DIPEG per il coordinamento scientifico e didattico sull’attività dei formatori (supervisione impatto dei contenuti; supporto alla progettazione delle azioni di formazione e di accompagnamento rispetto agli obiettivi formativi fissati; monitoraggio della formazione e definizione delle modalità di verifica e attestazione dei livelli di competenza acquisiti dai discenti). |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Nappo Fabio |
||
92. |
Corporate Venture S.r.l. |
2023 |
Realizzazione attività di ricerca “Il ruolo dell’Economia Aziendale nella gestione della crisi di impresa: tecniche di previsione e processi di turnaround”. |
1 anno |
Lacchini Marco |
||
93. |
Banca Popolare del Cassinate |
2023 |
Collaborazione nell’ambito dei seguenti temi di ricerca: analisi dei bilanci delle imprese, valutazioni comparative sull’efficienza e solidità finanziaria rispetto al settore e alla dimensione geografica. |
1 anno |
Intrisano Carmelo |
||
94. |
CAMMINO-Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia ei Minorenni |
2023 |
Organizzazione di corsi di specializzazione degli avvocati in “Diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni”. |
2 anni |
Verde Camillo |
||
95. |
ARSIAL-Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio |
2023 |
Analisi del comparto agroalimentare del Lazio, con particolare riguardo a quello agroindustriale, secondo modelli statistici messi a disposizione dal LATA - DIPEG, coerentemente con il SISTAN, con la RICA e con la letteratura scientifica di riferimento, ma sviluppando con maggior dettaglio analisi sulla catena del valore nelle diverse filiere (latte, formaggi, vino, olio, ecc.) |
4 anni |
Russo Carlo |
||
96. |
Ferone S.r.l. |
2023 |
Contributo al Master “Management dell’economia circolare, sostenibilità e diritto ambientale” |
|
Russo Giuseppe |
||
97. |
EITD S.r.l. |
2024 |
Erogazione dell’attività di coordinamento scientifico, didattico e metodologico e nomina membri e partecipazione al Comitato Tecnico Scientifico |
20/09/24 |
Guarracino Mario Rosario |
||
98. |
Informare, Azienda Speciale della Camera di Commercio Frosinone Latina per l’Internazionalizzazione, la Formazione e l’Economia del Mare |
2024 |
Realizzazione della seconda edizione del Corso di Alta Formazione per “Esperto Ambientale” per l’anno 2024 e predisposizione delle Linee Guida sugli adempimenti ambientali a cui sono soggette le imprese per migliorare il loro livello di compliance ambientale |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Russo Giuseppe |
||
99. |
Motus-E |
2024 |
Sviluppo di studi sul tema della copertura territoriale delle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici. |
1 anno |
Esposito Piero |
||
100. |
Formed - APS |
2024 |
Attivazione di un “Corso di alta formazione in Criminologia dell’Arte” |
fino alla conclusione di tutte le attività del Corso |
Scalese Giancarlo |
||
101. |
Pform Group S.r.l. |
2024 |
Organizzazione di n. 3 Master INPS a.a. 2022-2023 |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Russo Giuseppe |
||
102. |
Eastwest European Institute EWEI |
2024 |
Attivazione del Master di II livello in “Relazioni e scenari internazionali” |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Scalese Giancarlo |
||
103. |
Consiglio Nazionale Forense, il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università Roma Tre e l’Associazione Cammino-Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia ei Minorenni (CAMMINO) |
2024 |
Organizzazione corsi di alta formazione per il conseguimento del titolo di specialista ovvero corsi di specializzazione, finalizzati all'acquisizione di specifiche e altamente qualificate competenze in Diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni |
|
Verde Camillo |
||
104. |
Frosinone Calcio Srl |
2024 |
Sviluppo e coordinamento di programmi di ricerca volti a favorire lo scambio di informazioni tra ricercatori e Società Sportiva sul tema dell’impatto sociale attraverso la metodologia SROI. |
3 anni |
Cuozzo Benedetta |
||
105. |
Istituto Tecnico Industriale “E. Majorana” |
2024 |
Realizzazione percorsi per le Competenze Trasversali ed Orientamento (ex alternanza scuola lavoro). |
31/08/24 |
Esposito Piero |
||
106. |
Banca Popolare del Frusinate |
2024 |
Promozione della ricerca nell’ambito dei diritti fondamentali e la divulgazione dei risultati scientifici raggiunti in tale ambito, attraverso la pubblicazione della rivista telematica www.diritti.fondamentali.it. |
1 anno |
Baldini Vincenzo |
||
107. |
Comune di Atina |
2024 |
Attività di consulenza giuridica in: |
1 anno |
Scalese Giancarlo |
||
a) Diritto amministrativo e/o civile; |
|||||||
b) Diritto dell’Unione europea; |
|||||||
c) Diritto internazionale pubblico e privato; |
|||||||
d) Tutela dei diritti umani. |
|||||||
108. |
ICOMFORT S.r.l |
2024 |
Collaborazione per attività di ricerca applicata, di consulenza scientifica e/o di formazione; di ricerca; di certificazione; promozione di attività di diffusione e divulgazione di cultura scientifica e tecnologica sul territorio; di informazione, organizzazione e gestione eventi, public relation e marketing; etc. |
4 anni |
Russo Giuseppe |
||
109. |
OPSTART S.r.l. |
2024 |
Collaborazione per attività di ricerca applicata, di consulenza scientifica e/o di formazione; di ricerca; di certificazione; promozione di attività di diffusione e divulgazione di cultura scientifica e tecnologica sul territorio; di informazione, organizzazione e gestione eventi, public relation e marketing; etc. |
4 anni |
Russo Giuseppe |
||
110. |
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cassino e la Scuola di Alta Formazione per i commercialisti e per gli esperti Contabili del Lazio, Umbria e Sardegna (SAF-LUS) |
2024 |
Attivazione di un corso di formazione nonché di perfezionamento e di aggiornamento per il conseguimento dei requisiti di qualificazione professionale richiesti ai fini dell’iscrizione nell’Albo dei gestori della crisi di impresa del Ministero di Giustizia. |
1 anno |
Nappo Fabio |
||
111. |
ICOMFORT S.r.l |
2024 |
Convenzione-quadro. Le Parti si impegnano reciprocamente a promuovere, sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione nei seguenti ambiti: a) attuazione delle attività di ricerca applicativa di comune interesse; b) attivazione di ogni possibile iniziativa in ordine ad attività operativa scientifica e/o di formazione ritenuta congiuntamente di comune interesse nel rispettivo ambito istituzionale; c) attività di ricerca e consulenza commissionata; d) attività di certificazione, anche conseguente ad attività di audit; e) supporto alla partecipazione e rendicontazione e/o partecipazione congiunta a bandi e programmi di ricerca; f) consulenza ed affiancamento per la ricerca a supporto delle attività previste nei bandi e programmi di ricerca regionali, nazionali, europei e internazionali; g) promozione di attività di diffusione e divulgazione di cultura scientifica e tecnologica sul territorio; h) attività di informazione, organizzazione e gestione eventi, public relation e marketing; i) definizione e gestione di una campagna di comunicazione e di promozione; l) progettazione grafica e progettazione degli elementi identificativi di un brand; m) attività di supporto alla declinazione del nuovo brand in strumenti di comunicazione necessari alla diffusione; n) supporto all’ introduzione di elementi strategici legati alla comunicazione; o) tutela della proprietà intellettuale per iniziative di marketing intraprese dagli enti / PA. |
|
Russo Giuseppe |
||
112. |
OPSTART S.r.l. |
2024 |
Le Parti si impegnano reciprocamente a promuovere, sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione nei seguenti ambiti: a) attuazione delle attività di ricerca applicativa di comune interesse; b) attivazione di ogni possibile iniziativa in ordine ad attività operativa scientifica e/o di formazione ritenuta congiuntamente di comune interesse nel rispettivo ambito istituzionale; c) attività di ricerca e consulenza commissionata; d) attività di certificazione, anche conseguente ad attività di audit; e) supporto alla partecipazione e rendicontazione e/o partecipazione congiunta a bandi e programmi di ricerca; f) consulenza ed affiancamento per la ricerca a supporto delle attività previste nei bandi e programmi di ricerca regionali, nazionali, europei e internazionali; g) promozione di attività di diffusione e divulgazione di cultura scientifica e tecnologica sul territorio; h) tutela della proprietà intellettuale per iniziative di marketing intraprese dagli enti / PA. |
|
Russo Giuseppe |
||
113. |
Consiglio dell’Ordine Forense di Cassino |
2024 |
Corso di aggiornamento professionale sul tema de “L’Amministratore di Sostegno finalizzato alla formazione di professionisti abilitati all’iscrizione nell’albo degli Amministratori di Sostegno” attivato presso il Tribunale di Cassino ed a disposizione dei Giudici Tutelari dell’indicato Tribunale |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Verde Camillo |
||
114. |
Ordine dei Consulenti del Lavoro, Consiglio Provinciale di Latina (CPO Latina) |
2024 |
Attivazione di un percorso universitario che, unificando l’esperienza valorizzante dell’alternanza tra formazione e lavoro, ottimizzi i tempi per l’accesso all’esercizio della professione mediante l'ammissione al tirocinio professionale di cui all’art. 9, comma 6, del D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, conv. in l. 24 marzo 2012, n. 27. |
2 anni |
Riccio Antonio |
||
115. |
Logica Formazione S.r.l. |
2024 |
Sviluppo e l’organizzazione di attività di ricerca scientifica e di formazione nell’ambito giuridico ed economico. |
3 anni |
Nappo Fabio |
||
116. |
Informare, Azienda Speciale della Camera di Commercio Frosinone Latina per l’Internazionalizzazione, la Formazione e l’Economia del Mare |
2025 |
Svolgimento della seconda edizione del Corso di Alta Formazione per “Sostenibilità & ESG Management” per l’anno 2025. |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Russo Giuseppe |
||
117. |
SEAP DEPURAZIONE ACQUE S.r.l. |
2025 |
Collaborazione per attività di ricerca applicata, di consulenza scientifica e/o di formazione; di ricerca; di certificazione; promozione di attività di diffusione e divulgazione di cultura scientifica e tecnologica sul territorio; di informazione, organizzazione e gestione eventi, public relation e marketing; etc. |
4 anni |
Russo Giuseppe |
||
118. |
Sipow A.S (Norway) |
2025 |
Collaborazione tra ImprendiLab e Sipow, azienda norvegese specializzata in tecnologie pulite e soluzioni per le energie rinnovabili. |
3 anni |
Ferrante Francesco |
||
119. |
Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio (ARSIAL) |
2024 |
Realizzazione delle attività previste nel progetto di ricerca “Analisi dei Costi di Produzione del latte di bufala”, finalizzato ad approfondire le recenti dinamiche economiche del settore bufalino regionale. |
6 mesi |
Russo Carlo |
||
120. |
Tribunali, le Università e gli Ordini degli Avvocati del Distretto di Corte d’Appello di Roma |
2024 |
Progetto CON-SENSO: formazione dei funzionari addetti all’ufficio per il processo presso le Corti d’Appello di Roma e alcuni Tribunali in materia di mediazione demandata dal giudice al fine di fornire ai giudici tutti gli elementi necessari per una adeguata valutazione caso per caso della mediabilità della lite. |
1 anno |
Direttore del Dipartimento |
||
121. |
Studio Tributario di Consulenza Dott. Ettore Pollastrelli |
2025 |
Svolgimento di attività di supporto sulle tematiche di certificazione dei dati e delle informazioni, nonché della corretta documentazione anche tecnica a supporto delle stesse, nell’ambito dell’attività di consulenza tecnica di parte in un ricorso tributario, relativi ai crediti di imposta Ricerca e Sviluppo riferiti ai periodi d’imposta 2016 e 2017 e afferenti alle attività e agli investimenti posti in essere da parte della società SI.D.AN. S.R.L. |
|
Russo Giuseppe |
||
122. |
INTERNATIONAL CARE COMPANY S.p.A. |
2025 |
Collaborazione per attività di ricerca applicata, di consulenza scientifica e/o di formazione; di ricerca; di certificazione; promozione di attività di diffusione e divulgazione di cultura scientifica e tecnologica sul territorio; di informazione, organizzazione e gestione eventi, public relation e marketing; etc. |
|
Russo Giuseppe |
||
123. |
INTERNATIONAL CARE COMPANY S.p.A. |
2025 |
Attività di certificazione di crediti di imposta Ricerca e Sviluppo riferiti ai periodi d’imposta 2018 e 2019 ed afferenti alle attività e agli investimenti posti in essere da parte della società ICC. |
|
Russo Giuseppe |
||
124. |
SEAP DEPURAZIONE ACQUE S.r.l. disciplinare di incarico |
2025 |
Svolgimento di attività di certificazione di crediti di imposta Ricerca e Sviluppo riferiti al periodo d’imposta 2020, 2021 e 2022 ed afferenti alle attività e agli investimenti posti in essere da parte della società SEAP D. A. S.R.L. |
|
Russo Giuseppe |
||
125. |
TESAR S.p.A. |
2025 |
Collaborazione per attività di ricerca applicata, di consulenza scientifica e/o di formazione; di ricerca; di certificazione; promozione di attività di diffusione e divulgazione di cultura scientifica e tecnologica sul territorio; di informazione, organizzazione e gestione eventi, public relation e marketing; etc. |
4 anni |
Russo Giuseppe |
||
126. |
Audiveri S.p.A. |
2025 |
Convenzione-quadro. Le Parti si impegnano reciprocamente, secondo le rispettive normative e per quanto di competenza di ciascuno, a promuovere, sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione, tra le quali: a) attuazione delle attività di ricerca applicativa di comune interesse; b) attivazione di ogni possibile iniziativa in ordine ad attività operativa scientifica e/o di formazione ritenuta congiuntamente di comune interesse nel rispettivo ambito istituzionale; c) attività di ricerca e consulenza commissionata; d) supporto alla partecipazione e rendicontazione e/o partecipazione congiunta a bandi e programmi di ricerca regionali, nazionali, europei e internazionali ed ai Programmi Quadro della Commissione Europea; e) consulenza ed affiancamento per la ricerca a supporto delle attività previste nei bandi e programmi di ricerca regionali, nazionali, europei e internazionali; f) redazione di perizie tecniche asseverate così come richiesto dal Piano Transizione 4.0 e 5.0; g) certificazione dei crediti d’imposta R&S&I&D ex art 23 del DL73/2022 |
4 anni |
Russo Giuseppe |
||
127. |
Ordine degli Avvocati di Latina |
2025 |
La convenzione disciplina l’nticipazione di un semestre di tirocinio per l’accesso alla professione forense in costanza dell’ultimo anno del corso di laurea in Giurisprudenza (Classe delle Lauree Magistrali in Giurisprudenza-LMG-01) e le modalità di svolgimento di tale tirocinio idonee a garantire la frequenza dei corsi e la proficua conclusione degli studi universitari, nonché l’effettiva frequenza dello studio professionale. |
5 anni |
Di Santo Luigi |
||
128. |
CREA-PB |
2025 |
Consolidare e proseguire lo sviluppo delle opportunità e delle iniziative di collaborazione in ambito statistico-scientifico e a svolgere studi sui temi dell'analisi delle aziende agricole, dei territori rurali e delle catene del valore agroalimentari. |
4 anni |
Russo Carlo |
||
129. |
FORMA-TEC SRL nell'ambito del Piano formativo “SERRA Sostenibilità E RiceRca nell'Agroalimentare” |
2025 |
L’Azienda avvia un Partenariato per la gestione e condivisione di una fase del Piano formativo “SERRA Sostenibilità E RiceRca nell'Agroalimentare” |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Russo Giuseppe |
||
130. |
FORMA-TEC SRL nell'ambito del Piano formativo “GRANO Garantire: Riqualificazione, AggiornameNto e Occupabilità |
2025 |
L’Azienda avvia un Partenariato per la gestione e condivisione di una fase del Piano formativo “GRANO Garantire: Riqualificazione, Aggiornamento e Occupabilità” |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Russo Giuseppe |
||
131. |
ASTREA SRL nell'ambito del Piano formativo “SCIA Sostenibilità e competitività d'impresa” |
2025 |
Partenariato per la gestione e condivisione di una fase del Piano formativo “SCIA Sostenibilità e competitività d'impresa” |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Russo Giuseppe |
||
132. |
TESAR S.p.A. |
2025 |
Svolgimento di attività di certificazione di crediti di imposta Ricerca e Sviluppo riferiti al periodo d’imposta 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 ed afferenti alle attività e agli investimenti posti in essere da parte della società TESAR S.P.A. |
|
Russo Giuseppe |
||
Disciplinare di incarico |
|||||||
133. |
TESAR S.p.A. |
2025 |
Svolgimento di attività di certificazione di crediti di imposta Ricerca e Sviluppo riferiti al periodo d’imposta 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 ed afferenti alle attività e agli investimenti posti in essere da parte della società TESAR. |
|
Russo Giuseppe |
||
Disciplinare di incarico |
|||||||
134. |
Audirevi S.p.A. |
2025 |
Redazione di una perizia tecnica asseverata relativa ai progetti di Ricerca e Sviluppo, riferiti ai periodi di imposta 2018 e 2019, ed afferenti alle attività e agli investimenti posti in essere da parte della società Le Tricot Perugia S.p.A. |
|
Russo Giuseppe |
||
Disciplinare di incarico |
|||||||
135. |
Banca Popolare del Cassinate |
2025 |
Collaborazione nell’ambito dei seguenti temi di ricerca: analisi dei bilanci delle |
1 anno |
Intrisano Carmelo |
||
imprese, valutazioni comparative sull’efficienza e solidità finanziaria rispetto al |
|||||||
settore e alla dimensione geografica. |
|||||||
136. |
Pform Group S.r.l. |
2025 |
Organizzazione di n. 3 Master INPS a.a. 2023-2024 |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Russo Giuseppe |
||
137. |
Eastwest European Institute (EWEI) |
2025 |
Organizzazione del Master di II Livello in Relazioni e scenari internazionali a.a. 2024-2025 |
fino alla conclusione di tutte le attività |
Scalese Giancarlo |