Il Gruppo di assicurazione della qualità (GAQ) del Dipartimento di Lettere e Filosofia, composto da tre docenti e da un/una rappresentante del Personale Tecnico Amministrativo nominati dal Direttore del Dipartimento, si occupa di monitorare le attività relative alla ricerca, alla didattica e alla terza missione svolte dal personale docente afferente al dipartimento, e le risorse umane e infrastrutturali di cui esso dispone, e produce una relazione annuale in cui vengono illustrati e valutati i risultati di tali monitoraggi, tenendo conto degli obiettivi fissati dal Piano Strategico del Dipartimento di Lettere e Filosofia e dal Piano Strategico di Ateneo. La parte della relazione annuale relativa alle attività didattiche e di ricerca viene elaborata avvalendosi anche delle indicazioni fornite, in merito, dagli altri organi di ateneo e dipartimentali preposti al loro monitoraggio, avvalendosi delle indicazioni di questi ultimi e di un metodico confronto con essi.
Il gruppo AQ contribuisce, infine, all’elaborazione della Relazione triennale sulle attività di ricerca e terza missione e del Piano strategico del DLF, condividendo i risultati del suo lavoro di monitoraggio e raccolta dati con gli altri organi di ateneo e dipartimentali che si occupano di assicurazione della qualità - in primis il Nucleo di valutazione e il Presidio della Qualità di Ateneo - e sottoponendo all’attenzione di questi ultimi riflessioni e proposte finalizzate a incrementare la qualità delle attività dipartimentali e risolvere le problematiche che potrebbero ostacolarne un ulteriore miglioramento.
Il gruppo si riunisce periodicamente, con scadenze legate alle diverse fasi del lavoro di raccolta e analisi dei dati, e di elaborazione e stesura della relazione annuale, e produce, per ogni riunione, un verbale della stessa.
Il Gruppo di Assicurazione della Qualità del Dipartimento di Lettere e filosofia è così formato:
Marco Celentano (coordinatore)
Michele Napolitano (docente delegato alla didattica)
Luca Palermo (docente delegato alla terza missione)
Filomena Valente (personale tecnico amministrativo)