Presentazione del Dottorato

Il dottorato in Economia e Management per l'Innovazione e la Sostenibilità (EMIS) ha il proprio fondamento culturale nelle aree di ricerca delle discipline economiche e manageriali.

Ha l'obiettivo di fornire una formazione avanzata sia nel campo delle scienze economiche che in quello delle scienze manageriali. Il corso si propone di formare ricercatori su temi che richiedono un approccio interdisciplinare, valorizzando l'integrazione di metodi e contributi culturali propri delle aree disciplinari economico-generale e economico-aziendale. L'obiettivo fondamentale è sviluppare nei dottorandi spirito critico e attitudine alla ricerca scientifica con un apporto coordinato ed integrato di attività didattiche, di ricerca e di applicazione empirica tanto collegiali che individuali.

Il percorso di studi e ricerca darà ampio spazio sia alle metodologie statistico-matematiche e di analisi quantitativa, che a quelle di analisi storica e qualitativa, con l'obiettivo di sviluppare le capacità di analisi empirica dei fenomeni di interesse per la complessa realtà economica attuale.
Il dottorato ha uno spiccato orientamento all'internazionalizzazione espresso dai numerosi accordi e collaborazioni stipulati con Università europee ed extra-europee.

Le tematiche di ricerca, definite nelle loro interazioni e specificità, sono incentrate sull'analisi dei paradigmi di comportamento delle imprese, dei sistemi informativi e dei processi di gestione ed organizzazione delle aziende da una parte e sull'analisi della complessità dei fenomeni socio-economici e di policy a livello locale, regionale e macroeconomico dall'altro. L'obiettivo del corso è di fornire una conoscenza multidisciplinare e trasversale sia nei contenuti che nelle metodologie di ricerca. 

L’articolazione in curricula intende coniugare conoscenze integrate e complementari allo studio dei mercati, delle politiche pubbliche e del sistema delle imprese e il posizionamento strategico sui mercati internazionali. In entrambi i curricula viene dato rilievo alle tecniche di analisi dei dati e ai metodi statistico-quantitativi.
Nell’ambito del curriculum in Economia i temi di ricerca spaziano dall’economia comportamentale alla microeconomia applicata, dalla macroeconomia all’economia monetaria internazionale. Ruolo centrale ricoprono anche l’economia del lavoro e dell’istruzione e il complesso ruolo che le istituzioni esercitano a livello micro e macroeconomico. I mercati globali (imprese, settori e politiche) e i processi di frammentazione internazionale della produzione rappresentano uno dei cambiamenti più importanti nell’economia globale, in questo scenario, particolare attenzione viene posta al tema dell’ecosistema dell’innovazione e alle tematiche correlate quali la produttività e la crescita, il trasferimento tecnologico, lo sviluppo dei mercati finanziari e assicurativi, il ruolo delle start-up, il venture capital e l’impatto che la frammentazione internazionale della produzione esercita sugli scambi mondiali, sulla competitività delle imprese e le implicazioni per l’interpretazione degli indicatori macroeconomici e per le politiche. Particolare attenzione sarà data alla capacità di elaborare scenari che prevedano la possibilità di una inversione di tendenza nella frammentazione internazionale della produzione.
I dottorandi saranno anche chiamati ad elaborare progetti che affrontino il tema della sostenibilità sotto molteplici aspetti, tra cui finanziario, ambientale e sociale in una prospettiva che riconosca come la spinta verso investimenti e/o politiche ‘green’ debba necessariamente affrontare non solo la questione dei comportamenti individuali che quella spinta saranno chiamati ad assecondare ma anche quella relativa alle conseguenze redistributive e di ‘well being’ delle politiche proposte.
Il curriculum in Management e Finanza si incentra sullo studio dei sistemi aziendali con gli approcci tipici delle discipline di matrice aziendale: economia aziendale, economia e gestione delle imprese, finanza e organizzazione.
In ordine all’area dell’economia aziendale, l’attenzione è focalizzata sui nuovi paradigmi aziendali emergenti all’interno dell’economia della conoscenza e nell’ambito dell’economia digitale, con specifico riferimento all’impatto delle risorse immateriali e del capitale intellettuale nei processi di creazione e misurazione del valore, anche come strumenti per agevolare la risoluzione delle crisi d’impresa.
Per quel che riguarda l’area dell’economia e della gestione, le tematiche oggetto di studio riguardano la gestione dell’impresa privata e pubblica, l’innovazione, la sostenibilità e le strategie di internazionalizzazione. Nella macro area della sostenibilità rientrano anche i modelli economici di tipo circolare, la responsabilità sociale e l’etica per raggiungere obiettivi di co-creazione di valore. Per quanto concerne l’area dell’innovazione, si analizzeranno l’evoluzione delle prospettive, dei sistemi e dei processi aziendali nell’era dell’industria 4.0, delineando i processi che hanno determinato una profonda trasformazione dei meccanismi attraverso i quali l’impresa manifatturiera ha storicamente prodotto valore, innovazione e benessere. Un ulteriore focus verrà incentrato sui profili manageriali del rapporto banca-impresa in seguito ai rapidi e profondi mutamenti dello scenario socio-economico, competitivo e normativo.
Per quanto concerne l’area finanza, il Curriculum si pone l'obiettivo di formare studiosi con una solida preparazione nel campo della corporate finance, con focus sulle strategie finanziare volte alla massimizzazione del valore nelle imprese innovative, in relazione al mercato delle equity e del debt, in termini di finanza alternativa.
Per quanto riguarda l’area dell’organizzazione, si focalizza l’attenzione sulle aziende come sistemi sociali, sul comportamento di individui, gruppi e organizzazioni, sulla trasformazione digitale e il change management e l’impatto delle nuove tecnologie sulle organizzazioni, sui processi decisionali nelle situazioni di emergenza e sull’evoluzione degli ecosistemi digitali di apprendimento.
Entrambi i curricula affrontano tematiche di interesse per Industria 4.0 e Big Data e si inseriscono pienamente negli scenari di ricerca definiti da Horizon Europe, dal Piano Nazionale della Ricerca, nonché con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

 

Torna indietro