ATTIVITA' FORMATIVE DI APPROFONDIMENTO a.a. 2024/2025
Elenco dei corsi di approfondimento erogati nell'a.a. 2024/2025
CORSI di APPROFONDIMENTO a.a. 2024/2025 - II semestre
Corsi di approfondimento erogati nel II semestre (dal 3/3 al 6/6/2025)
- C.I. Analisi dei dati motori e sportivi: graduatoria - inizio corso 4/3/2025
- C.I. Marketing e promozione dello sport: graduatoria - data inizio corso da definire
- C.I. Musica, teatro e movimento: graduatoria - inizio corso 5/3/2025
- C.I. Sport e comunicazione: graduatoria - inizio corso 5/3/2025
Il planning orario degli approfondimenti di II anno erogati nel II semestre (in corso di completamento) è pubblicato nella sezione 'Info Studenti, Aule e orari' del sito www.unicas.it
✔️ RIAPERTURA delle ISCRIZIONI ai CORSI di APPROFONDIMENTO:
Le/gli studentesse/i esclusi dalla prima redazione delle graduatorie potranno iscriversi entro il 2 marzo ad altro/i corso/i per il/i quale/i c'è ancora disponibilità di posti esclusivamente attraverso la compilazione del seguente google form
👉 L-22 riapertura iscrizioni corsi di approfondimento a.a. 2024-2025 - Moduli Google
Si ricorda che l'accesso al form è consentito solo con la mail istituzionale nome.cognome@studentmail.unicas.it
Le nuove graduatorie saranno pubblicate il 3 marzo 2025
Ai fini di una corretta compilazione della sezione del form relativa alla scelta della valutazione con voto o idoneità, si ricorda che la stessa dovrà essere coerente con quanto indicato nel piano di studi. Sarà possibile modificare il piano di studi dal prossimo 3 marzo, dopo la pubblicazione delle graduatorie degli/lle ammessi/e ai corsi di approfondimento e agli sport pratici a.a. 2024/2025. Si ricorda che il piano di studi deve prevedere un corso di approfondimento al II anno (attività in tipologia 'B', ovvero obbligatoria, con valutazione con voto) e due insegnamenti a scelta (attività in tipologia 'D' con valutazione con idoneità); per le attività in tipologia D lo studente può scegliere n. 2 approfondimenti, ovvero un approfondimento e uno sport pratico ovvero due sport pratici che non siano stati già inseriti nel piano di studi in tipologia B. Per una corretta presentazione/modifica del Piano di Studio, si invitano tutti gli studenti e le studentesse a leggere le informazioni pubblicate nella sezione web dedicata 👉 Piano di Studio
E' possibile iscriversi ai corsi di approfondimento anche se l'insegnamento non è presente nel proprio piano di studio. Per poter inserire nel piano di studi gli approfondimenti prescelti è necessario risultare iscritti al corso. Gli studenti che intendano iscriversi a più di un approfondimento, inserendoli eventualmente tra le scelte libere del piano di studi, dovranno compilare un form di iscrizione per ciascun corso. Le graduatorie degli ammessi ai corsi saranno pubblicate su questa pagina dopo il 24 febbraio. Si ricorda a tutti gli studenti che l'opzione di valutazione voto/idoneità indicata nella compilazione del google form e riportata nella graduatoria degli ammessi al corso dovrà essere coerente con le scelte operate nella compilazione del piano di studio e, successivamente, nella prenotazione al corrispondente appello d'esame. Ogni corso di approfondimento prevede un massimo di 50 iscritti. La frequenza ai corsi di approfondimento è obbligatoria, con una percentuale massima di assenza consentita pari al 25% del totale delle ore previste da ciascun corso, pari a 12h complessive.
CORSI di APPROFONDIMENTO a.a. 2024/2025 - I semestre
Corsi di approfondimento erogati nel I semestre (dal 14/10/2024 al 31/1/2025)
- C.I. Il corpo nella cultura classica - inizio corso 15/10/2024 👉 graduatoria
- C.I. Misure tecniche nello sport - inizio corso 7/11/2024 👉 graduatoria
📌 GRADUATORIE degli iscritti ai CORSI di APPROFONDIMENTO a.a. 2023/2024 [II e III anno e fuori corso]
- C.I. Analisi dei dati motori e sportivi
- C.I. Misure tecniche nello sport
- C.I. Il corpo nella cultura classica
- C.I. Musica, teatro e movimento
- C.I. Marketing e promozione dello sport
- C.I. Sport e comunicazione
Per ulteriori chiarimenti è possibile inviare una mail a: gaetano.martini@unicas.it oppure aurelia.derosa@unicas.it