CREDITI MINIMI PER INOLTRARE LA RICHIESTA:
-Economia aziendale ed Economia e Management del Made in Italy (classe L-18): 120 CFU
-Economia e diritto d'impresa e Banca e Finanza (classe LM-77): 69 CFU
PROCEDURA DI LAUREA IN GOMP :
1) Richiesta di assegnazione della tesi :
Home > Carriera, Piano di Studi, Esami> Conseguimento del titolo > Richiesta di assegnazione della tesi. Compilare tutti i campi richiesti (Insegnamento, tipologia, Titolo in italiano, Titolo in inglese e Docente) e poi inviare la richiesta, cliccando sul tasto blu CONFERMA in fondo alla pagina.
2) Domanda di laurea
Home > Carriera, Piano di Studi, Esami> Conseguimento del titolo > Domanda di laurea/conseguimento del titolo. Procedere con l'iscrizione ad ALACLAM. Verificare tutti i dati precompilati, scegliere la Sessione/Appello di laurea, quindi inviare la richiesta, cliccando sul tasto blu CONFERMA in fondo alla pagina.
3) Pagamento Tassa di Laurea
Home > Carriera, Piano di Studi, Esami> Conseguimento del titolo > Pagamento Tassa di Laurea.
4) Upload file tesi
=> Compilazione del Questionario AlmaLaurea =tramite il profilo GOMP (Home > Carriera, Piano di Studi, Esami> Conseguimento del titolo > Upload file tesi )
=> Home > Carriera, Piano di Studi, Esami> Conseguimento del titolo > Upload file tesi. Verificare tutti i dati precompilati, in particolare il titolo della tesi in italiano e in inglese, caricare il file della tesi in formato PDF, inviare la tesi cliccando sul tasto blu CONFERMA in fondo alla pagina.
SCADENZARI SEDUTE DI LAUREA
Scadenzario Documentazione E Adempimenti Sedute Di Laurea Ccds Economia Aa 2025 2026
Scadenzario Documentazione E Adempimenti Sedute Di Laurea Ccds Economia Aa 2024 2025
Le sedute di laurea presso il Polo di Frosinone si svolgono in data diversa rispetto a quella calendarizzata sullo scadenzario per non sovrapporle con le sedute che si tengono a Cassino
COMMISSIONI DI LAUREA
NORME DI ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO DI LAUREA a decorrere dall'a.a.2015/2016
Corsi di Studio Triennali in Economia Aziendale, Economia e Management del Made in Italy (classe L-18) ed Economia e Commercio (classe L-33)
Ex art.13, comma 7, del Regolamento Didattico del Corso di Studi:
“I criteri per l’attribuzione del punteggio sono i seguenti:
-prova finale: 0-4 punti per l’elaborato, 0-2 punti per la presentazione;
-tempo impiegato per il conseguimento della laurea: 3 punti conseguimento in 3 anni, 1 punto conseguimento in 4 anni; *
-Internazionalizzazione: 1 punto se il candidato ha svolto attività formative all’estero nell’ambito di accordi internazionali di Dipartimento e/o di Ateneo.
La richiesta di lode può essere presentata dal docente relatore solo per punteggi uguali/superiori a 100.”
*per titolo "conseguito in 3 anni" si intende "entro la durata legale del corso di studi", che può essere anche part-time e durare più di 3 anni. Per titolo "conseguito in 4 anni" si intende "titolo conseguito al 1° anno fuori corso".
Corso di Studio Magistrale in Economia e Diritto d’Impresa (classe LM-77)
Ex art.13, comma 6, del Regolamento Didattico del Corso di Studi:
“I criteri per l’attribuzione del punteggio sono i seguenti:
-qualità della tesi: 0-4 punti; presentazione/discussione 0-2 punti;
-tempo impiegato per il conseguimento della LM: 2 punti conseguimento in 2 anni; *
-Internazionalizzazione: 2 punti se il candidato ha svolto attività formative all’estero nell’ambito di accordi internazionali di Dipartimento e/o di Ateneo.
La richiesta di lode può essere presentata dal docente relatore solo per punteggi uguali/superiori a 100.”
*per titolo "conseguito in 2 anni" si intende "entro la durata legale del corso di studi", che può essere anche part-time e durare più di 2 anni.