ASSEGNISTI DI RICERCA
TOMMASO DI LIBERO - (Graduate Student Member IEEE – Socio SISMeS - Socio ECSS). Attualmente è assegnista di ricerca nel progetto "Studio multifattoriale dello stress da attività lavorativa in soggetto operante in Ambiente Iperbarico" e docente a contratto del corso "Attività fisica adattata alle patologie stabilizzate e diverse abilità" (Classe LM-67). Nel 2024 ha completato il dottorato in Metodi, Modelli e Tecnologie per l'Ingegneria presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, con una ricerca focalizzata sull'implementazione e sui vantaggi di dispositivi indossabili per il tracciamento e l'analisi del movimento in ambito medico e sportivo. Dal 2022 ha introdotto nelle attività di tirocinio dispositivi avanzati come sensori IMU, sensori Myoware EMG, occhiali Eye-tracker, luci Reaction X, visori VR e caschetto Emotiv Epoc, strumenti fondamentali per la valutazione dei progressi dei pazienti, il monitoraggio della patologia e l'ottimizzazione del ricondizionamento motorio attraverso feedback precisi. Dal 2021 collabora con il centro ASL di Frosinone "Casa della Salute", specializzato nell'assistenza ai pazienti affetti da demenza, occupandosi della supervisione delle attività di tirocinio per studenti della Laurea magistrale, con particolare attenzione al ricondizionamento motorio in pazienti con Morbo di Parkinson e Alzheimer. Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (Classe LM-67) nel 2019 presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Cassino, Italia.
E-mail: tommaso.dilibero@unicas.it
Sito Docente:
https://unicas-public.gomp.it/PublicData?mode=professor&name=Tommaso&lastName=DI_LIBERO&iso=ita
DOTTORANDI
ANNALISA D'ERMO -
BEATRICE TOSTI - Laurea Magistrale in Psicologia Applicata, Clinica e della Salute – indirizzo Neuroscienze Cognitive conseguita presso l’Università degli Studi dell’Aquila nel 2019. Master di II Livello in Psiconeurobiologia conseguito presso l’Università di Roma La Sapienza nel 2022. Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologa nel 2022. Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo dal 25 ottobre 2023 n°3967. Attualmente PhD Student in Metodi, Modelli e Tecnologie per l’Ingegneria – curriculum in Ambienti e Tecnologie per l’Attività Motoria e la Salute presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Aree di Ricerca: Neuroscienze Cognitive – Psicologia Cognitiva – Psicologia Sperimentale – Memoria – Attenzione – Funzioni Esecutive – Emozioni – Eye-tracking – Neurofeedback.
Contatto: beatrice.tosti@unicas.it.
STEFANO CORRADO - Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’attività Motorie preventive e adattate LM-67 presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale nel 2017. Master universitario di I Livello ECM-05 rivolto all’inserimento, integrazione ed inclusione scolastica degli alunni con disabilità conseguito presso Università Telematica E-Campus nel 2022. Preparatore Atletico e collaboratore del settore tecnico dell’associazione Italiana Arbitri presso il Centro CONI di Formia. Attualmente PhD Student in Metodi, Modelli e Tecnologie per l’Ingegneria – curriculum in Ambienti e Tecnologie per l’Attività Motoria e la Salute presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Curriculum progettuale in Ambienti e tecnologie per l'attività motoria e la salute, con profili di ricerca che riguardano, il Decision Making, Foscus Attentivo e Quiet Eye su atleti di varie discipline sportive grazie all'utilizzo di avanzate tecnologie di Eye tracker e visori di realtà virtuale di ultima generazione. Conduzione di ricerche di laboratorio sul funzionamento dei circuiti neurali con l’utilizzo di tecniche innovative di Neurofeedback in ambito sportivo.
Contatto: stefano.corrado@unicas.it