TIROCINI

SVOLGIMENTO TIROCINIO CURRICULARE

Lo svolgimento dell’attività di tirocinio curriculare è subordinata al raggiungimento da parte dello studente di 90 CFU in carriera.

I tirocini curriculari rientrano fra la tipologia dei tirocini formativi e di orientamento introdotti dalla legge 196/97 e possono essere svolti da studenti iscritti al Corso di Laurea presso enti e aziende convenzionate. 

L'attività di tirocinio prevede lo svolgimento di 150  ore di attività e l'acquisizione di 6 CFU.

L’elenco delle aziende già convenzionate con L’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale è visionabile alla pagina TIROCINI CURRICULARI del portale web di ateneo (clicca qui per visionare); qualora lo studente intenda svolgere il tirocinio in enti o aziende da quelle già convenzionate è necessario attivare la procedura di convenzione (clicca qui per conoscere i dettagli).

Nella procedura di tirocinio viene individuato un referente nell'azienda ospitante (tutor aziendale) e un docente di riferimento interno al corso di studio (tutor universitario) che collaborano alla redazione del progetto formativo e seguono congiuntamente l'andamento e l'efficacia del periodo di formazione esterna.

 

COMPILAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO

Lo studente in possesso dei requisiti per accedere al tirocinio potrà prenotare un incontro con uno dei docenti tutor contattandolo via e-mail e concordando un appuntamento.

Roberta ALVITI roberta.alviti@unicas.it 
Roberto MARONTI MARCHIO' roberto.baronti@unicas.it 
Floriana CICCODICOLA roberto.baronti@unicas.it
Riccardo FINOCCHI riccardo.finocchi@unicas.it 
Anatole Pierre FUKSAS anatolepierre.fuksas@unicas.it
Roberto GAMBERINI roberto.gamberini@unicas.it  
Ilaria MAGNANI ilaria.magnani@unicas.it
Natalie MALININ natalie.malinin@unicas.it
Rosella TINABURRI rosella.tinaburri@unicas.it 
Saverio TOMAIUOLO saverio.tomaiuolo@unicas.it 

Per poter compilare il progetto formativo (scarica il modulo), lo studente dovrà consegnare al tutor interno l’autocertificazione dei requisiti per accedere al tirocinio (dichiarazione sostitutiva scaricabile dai servizi on line GOMP, eventualmente integrata con bozza di pratica di convalida di esami ritirata presso la segreteria studenti nelle more del completamento delle procedure di convalida).

Verificato il possesso dei requisiti, lo studente tirocinante e il tutor interno provvedono a compilare il progetto formativo (scarica il modulo) in tutte le sue parti e a firmarlo (firma tutor interno e firma del tirocinante) in duplice copia originale.

Successivamente, lo studente sottopone la duplice copia in originale del proprio progetto formativo alla firma del Responsabile Legale dell’azienda/ente ospitante; in tale occasione lo studente dovrà prendere precisi accordi con il suo supervisore esterno (il tutor esterno) per quelli che saranno i “Tempi di accesso ai locali aziendali”, ossia giorni e orari di espletamento dell’attività esterna, che indicherà nel progetto stesso;

Una volta completata e firmata dall’Ente e/o Azienda, lo studente consegnerà la duplice copia in originale del progetto formativo al tutor interno, che provvederà a firmarli e a recapitarli all’Ufficio per la didattica nella persona della dott.ssa Vania Mancino (v.mancino@unicas.it) che avrà cura di sottoporli alla firma del coordinatore (prof. Saverio Tomaiuolo).

L’Ufficio di segreteria didattica provvederà a verificare la completezza dei progetti e a sottoporli alla firma del Soggetto Promotore (il Coordinatore del Corso di laurea); indicherà la data di inizio dell’attività esterna (indicazione che spetta soltanto all’Università) e infine invierà una delle due copie all’azienda/ente ospitante e una mail di conferma allo studente interessato.

 

MODULISTICA DA CONSEGNARE ALLA SEGRETERIA DIDATTICA PER LA VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE TIROCINIO PER LA VERIFICA DELL'ATTVITA' SVOLTA

Gli studenti, terminato il tirocinio, consegneranno al tutor interno (previa prenotazione all’incontro) la seguente modulistica:

- Questionario di valutazione finale sullo svolgimento del progetto e raggiungimento degli obiettivi, compilato dall’Ente ospitante attraverso il form Google https://forms.gle/UhxS8FU3t533UTtz8 , stampato, firmato e timbrato.

- Foglio di presenze del tirocinio svolto (scarica il modulo);

- Questionario di valutazione dell'esperienza di tirocinio compilato dallo studente attraverso il form Google https://forms.gle/kj8oH6xMauKGb62R6 stampato e firmato

- Relazione finale del tirocinante (di max. 2 cartelle), firmata dal tutor esterno.

Il tutor interno, dopo aver controllato tutta la completezza e la congruità della documentazione, rilascerà a ciascuno studente un nulla osta (scarica il modulo) per la verbalizzazione del tirocinio. 

 

VERBALIZZAZIONE DEL TIROCINIO

La verbalizzazione del tirocinio consiste nella verifica e valutazione complessiva della attività di tirocinio svolta attraverso l'analisi e la verifica della documentazione richiesta e suelencata.

La verbalizzazione del tirocinio avviene in presenza di una apposita Commissione.

La sessione di verbalizzazione verrà prenotata d'ufficio dalla segreteria didattica sul sistema GOMP dopo che lo studente avrà consegnato sempre presso la segreteria didattica nella persona della dott.ssa Vania Mancino (vania.mancino@unicas.it) la seguente documentazione:

- Questionario di valutazione finale sullo svolgimento del progetto e raggiungimento degli obiettivi, compilato e rilasciato dall’Ente ospitante;

- Foglio di presenze del tirocinio svolto;

- Questionario di valutazione dell'esperienza di tirocinio redatto dallo studente

- Nulla osta rilasciato dal docente tutor alla consegna della relazione finale.