NULLA OSTA, VALUTAZIONI CARRIERA e RICONOSCIMENTO CREDITI

 


NULLA OSTA IMMATRICOLAZIONE

Ai sensi dell'art 4 (accesso ai corsi di studio) del Regolamento didattico del corso di laurea, l'immatricolazione al corso di laurea magistrale LM-85 è subordinata alla verifica del possesso di requisiti curriculari e dell'adeguatezza della personale preparazione, per il rilascio del Nulla Osta.

Lo studente che intende immatricolarsi al corso di laurea LM-85, dall'area "Valutazione preventiva della carriera pregressa" della prprpia pagina personale Gomp,  dovrà inviare la  "Domanda di vautazione preventiva di verifica dei requisiti curriculari e culturali per l'accesso alla laurea magistrale (Nulla Osta)", ed attendere comunicazioni dagli uffici di segreteria didattica.


VALUTAZIONE CARRIERA PREGRESSA 

Coloro che sono in possesso di ulteriori altri titoli accademici, rispetto a quelli utilizzati per l'accesso alla LM-85,  possono fare istanza di valutazione preventiva della carriera pregressa, da formalizzare dalla proppria pagina personale Gomp, (dopo aver fatto regolare registrazione al portale).

Il Consiglio di corso di studi (Cds) provvederà al riconoscimento degli esami, anche preventivamente all'eventuale immatricolazione, sempre SUBORDINATA alla verifica dei requisiti curriculari per il  rilascio del Nulla Osta, necessario per tutti i corsi di laurea magistrali. Link: (Come Immatricolarsi).

 


RICONOSCIMENTO CREDITI (CFU)

Per gli studenti regolarmente iscritti, in possesso di certificazioni e/o attestazioni adeguate ed utili, potranno chiedere il riconoscimento CFU, attraverso il portale GOMP, per l'esonero dei moduli di Lingua inglese, abilità informatiche avanzate il tirocinio ( )  ecc.

La funzione Domanda di riconoscimento crediti, è disponibile dalla propria pagina personale GOMP a partire dall'area -Carriera, Piano di studi, Esami, sezione -Domande: 

 

Seguire la procedura e, in  Altri titoli conseguiti, compilare i campi richiesti allegando la certificazione/dichiarazione sostitutiva.

Istruzioni GOMP per Istanze riconoscimento CFU


- PER RICHIEDERE L'ESONERO DI LINGUA INGLESE (6 CFU):

Lo studente interessato dovrà essere in possesso di un CERTIFICATO di LINGUA INGLESE in ORIGINALE, di LIVELLO almeno B2, rilasciato da Ente certificatore, come da elenco indicato dal MIUR.

PROCEDURA: Tutti i dati del certificato e la scansione in PDF dell’attestato andranno inseriti in Gomp, alla voce Domande – Istanza di riconoscimento CFU () secondo le scadenze stabilite dalla Segreteria Didattica.

- PER RICHIEDERE L'ESONERO DI ABILITÀ INFORMATICHE AVANZATE (6 CFU):

Lo studente interessato dovrà essere in possesso di un CERTIFICATO di INFORMATICA in ORIGINALE, rilasciato da Ente certificatore (come: EUCIP core, EUCIP professional, EUCIP  IT administrator e/o equipollenti).

PROCEDURA: Tutti i dati del certificato e la scansione in PDF dell’attestato andranno inseriti in Gomp, alla voce Domande – Istanza di riconoscimento CFU  () secondo le scadenze stabilite dalla Segreteria Didattica.

- PER RICHIEDERE L’ESONERO DAL TIROCINIO (6 CFU):

Come stabilito dalla Commissione per la Didattica (CpD del 20/04/2017), a partire dal 1 giugno 2017, non potranno più essere accettati certificati di lavoro o volontariato o autocertificazioni che non contengano le seguenti indicazioni:

Nome dell’Ente – Nome e Cognome del responsabile dell’Ente – Nome e Cognome del richiedente esonero – Periodo di svolgimento -  N. di ore effettuate – specifica dettagliata delle mansioni svolte nell’Ente – Timbro dell’ente – Data e Firma del Responsabile legale dell’Ente.

Per quanto riguarda le autocertificazioni si precisa, inoltre, che non verranno accettate quelle che non contengano gli elementi essenziali dell’autocertificazione: dati anagrafici del dichiarante, i riferimenti normativi sull’autocertificazione, data e firma del dichiarante.

N.B.: si ricorda che per richiedere l’esonero del Tirocinio si dovranno compensare almeno 150 ore di attività.

PROCEDURA: Tutti gli studenti che intendono presentare istanza di riconoscimento CFU per esonero dal Tirocinio, dovranno preventivamente sottoporre la suddetta attestazione al Tutor* di Tirocinio (negli incontri programmati), il quale, ravvisata la conformità della documentazione presentata, sottoporrà lo studente ad un colloquio, in cui lo stesso relazionerà sull’esperienza svolta.

Solo dopo il colloquio e la conferma dell’esito positivo dello stesso, il tutor apporrà la propria firma di nulla osta e la data sul certificato, presentato dallo studente;

Ottenuto il nulla osta, lo studente potrà presentare in Gomp (direttamente dalla propria pagina personale Gomp) la documentazione secondo la consueta procedura di Istanza Riconoscimento CFU  (), nel rispetto delle scadenze stabilite dalla Segreteria Didattica.