Riservando introduzione, apparati e note alla serie a stampa, il database online consente di selezionare i testi secondo vari criteri e di effettuare ricerche mirate sia sui testi di partenza sia sulle traduzioni francesi che nel corso degli anni sono state pubblicate nella serie.


________________________________________________________________________________________________
Periodici elettronici in abbonamento
Il CSB umanistico rinnova per il 2012 l’abbonamento alla Banca dati di periodici elettronici JSTOR.
È possibile consultare la BD da qualsiasi postazione informatica dell’Ateneo e per coloro che hanno fatto richiesta di “accesso dall’esterno” anche dalla postazione con proxy abilitati.
Consulta JSTOR
___________________________
Il CSB umanistico rinnova per il 2012 anche l’abbonamento all banca dati bibliografica specialistica APh "L'Année Philologique". Il suo scopo è repertoriare annualmente i lavori scientifici relativi alle civiltà greca e romana considerate da tutti i punti di vista (autori e testi; letteratura; linguistica; storia politica, economica e sociale; mentalità e vita quotidiana; religione; vita culturale e artistica; diritto; filosofia; scienze e tecniche; storia degli studi consacrati all’antichità classica). Un posto importante è riservato alle scienze «ausiliarie della storia» (archeologia, epigrafia, numismatica, papirologia, paleografia). La segnalazione delle monografie è seguita dalla menzione delle recensioni di cui eventualmente esse siano state oggetto; la segnalazione degli articoli di riviste e di raccolte miscellanee è accompagnata da un riassunto in francese, inglese, italiano, spagnolo o tedesco.
L’Année philologique è pubblicata dalla Société internationale de bibliographie classique (SIBC) e distribuita dalla casa editrice Les Belles Lettres.
Consulta L'Année philologique
______________________________________
Library of Latin Texts Online (LLT-O) - News: nuova sottoscrizione
- Database of Latin Dictionaries (DLD) - Risorsa che raccoglie i più importanti dizionari latini, sia moderni che medievali e post-medievali e consente la consultazione contestuale di più dizionari e il passaggio da un'opera a un'altra.
- Dictionary of Medieval Latin from British Sources (DMLBS) - Accesso al dizionario di latino da fonti inglesi medievali più ampio e completo, redatto analizzando migliaia di testi latini di autori vissuti tra il 540 e 1600.