2022

14.11.2022

Prof. Matteo Lefévre (Università di Roma Tor Vergata), Ritradurre la poesia spagnola. Cronaca del "mio" Machado

08.11.2022

Casa della memoria e della Storia, Roma. Presentazione di "Tra diaspora e radicamento. Gli esuli repubblicani spagnoli", volume n. 5 (2021) di trame di letteratura comparata 

30.09.2022

Notte europea dei ricercatori: Narrazioni sulla battaglia di Cassino

15.06.2022

Cassino. Raccontare la battaglia di Montecassino. Trekking urbano per le vie della memoria

31.05.2022

Incontro con Vincenzo Latronico

10.05.2022

In collaborazione con il LIBANT (Laboratorio del libro manoscritto) Incontri con il Medioevo: temi e immagini dai libri manoscritti

28.04.2022

Presentazione del volume di Vincenzo Simoniello, Langue française et communication numérique à l’ère des médias sociaux. Identité, créativité lexicale et convergence (socio)linguistique
14.04.2022 Prof. Rocco Coronato (Università di Padova): Tira fuori il rospo. Sul tradurre Macbeth
09.04.2022 Castello Angioino di Gaeta: Presentazione del libro di Francesco Saverio De Chirico, Vigilando redimere. Frammenti di storie vissute tra le mura del Reclusorio Militare di Gaeta
31.03.2022 Prof. Serena Baiesi (Università di Bologna): Mary Shelley e il grande schermo tra biografia e invenzione
23.03.2022 La letteratura ungherese oggi. Incontro con Krisztina Tóth
23.02.2022 Istituto Cervantes di Roma: Tra Diaspora e radicamento. Gli esuli repubblicani spagnoli
15.02.2022 Palazzo Badiale. FUIS: Incontro con gli scrittori per il 78° anniversario del bombardamento dell'Abbazia di Montecassino

24.01.2022

Battle of Cassino Legacy 1944-1950-2022