Alessandra Sannella
Professoressa Associata in Sociologia e Delegata del Rettore allo Sviluppo Sostenibile presso l’Università di Cassino. Dall’A.A. 2021/22 è Coordinatrice del Master Executive di I Livello in Management dell’Accoglienza e dell’Integrazione Migratoria (MAM). I suoi interessi scientifici riguardano la riduzione delle disuguaglianze di salute correlate al cambiamento climatico, migrazioni internazionali, policy di global health e lo sviluppo sostenibile. È Presidente del Comitato di Ateneo per lo Sviluppo Sostenibile (CASe), ed è referente scientifico dell’International Observatory for Sustainable Development and Global Health 2030 (IOSS 2030) presso l’Università di Cassino. Dal 2022 è docente a contratto presso l'Università Antonianum e presso l'Università Cattolica di Roma. È autrice di numerose pubblicazioni in ambito nazionale e internazionale.
Scholar i12-index: 11- Scopus h-index: 10
Angelo Rodio
RICERCATORE CONFERMATO, Settore Scientifico Disciplinare M-EDF/02: Metodi e didattiche delle attività sportive e contestuale Settore Concorsuale: 06/N2: Scienze dell’esercizio fisico e dello sport, Università Degli Studi di Cassino E Del Lazio Meridionale, Dipartimento: Scienze Umane, Sociali e della Salute. Curriculum Studiorum: 1994 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma “La Sapienza”; 1998 Specializzato in Medicina dello Sport, Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport presso l’Università di Roma “La Sapienza”; 1999 Titolare del Codice Identificativo Regionale RMEMS043 per svolgere l’attività di cetificatore come Specialista in Medicina dello Sport; 2003 Dottore di Ricerca in Neuroscienze e riabilitazione motoria e scienze del comportamento; Facoltà di Medicina presso l’Università di Roma “La Sapienza”; 2001 Ad oggi Ricercatore settore BIO/09, Fisiologia, presso Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale; 2023 ASN 2021/2023 - Decreto Direttoriale n.553/2021 (come rettificato con decreto direttoriale n. 589/2021), Settore Concorsuale 06/N2 – SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT (validità dal 25/01/2023 al 25/01/2032).
-
Francesco Misiti
Laurea in Scienze Biologiche, presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Roma, LA SAPIENZA nel dicembre 1992. Abilitazione all’esercizio della professione di Biologo nel 1994. Nel gennaio 1999 diviene Ricercatore Universitario di Biochimica (BIO/10), afferente all’Istituto di Biochimica e Biochimica Clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica sede di Roma. Dottore di Ricerca in “Biochimica comparata degli Ecosistemi”, presso l’Università di Sassari, nel dicembre 2001. Attuale Posizione: Professore Ordinario di Biochimica (BIO/10), presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, dove è titolare degli insegnamenti di Biochimica nel Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie (L-22) e Biochimica dei processi metabolici nel corso di Laurea Magistrale (LM-67).
Pierluigi Diotaiuti
-