Ufficio Scambi Librari (USL)

AVVERTENZA: PAGINA IN LAVORAZIONE PER I CONTENUTI PDF DA SCARICARE con la revisione dei volumi doppioni. Siamo a buon punto... a breve la pagina sarà disponibile nella sua forma definitiva

Ufficio Scambi Librari - USL

Nel mese di gennaio 2008 si è deciso di istituzionalizzare all’interno della Biblioteca umanistica Giorgio Aprea un ufficio dedicato alla gestione degli scambi librari (USL).

Attraverso l’USL la biblioteca attiva – in modalità regolare o occasionale – un fattivo scambio di pubblicazioni con altre istituzioni culturali (Atenei, Istituti di Ricerca, Enti governativi, etc.) sia su territorio nazionale sia internazionale.

 Dal 2008 ad oggi abbiamo lavorato ad oltre 130 procedure; regolarizzato circa 83 scambi (76 relativi all’acquisizione di periodici, 7 di monografie) ed incrementato notevolmente la raccolta bibliografica.

 

 Ogni docente dell’Ateneo più proporre attività di scambio librario, instaurando un primo contatto diretto con enti e istituzioni per poi lasciar subentrare la biblioteca nella gestione.

 

 Sono disponibili un Modello di riferimento per impostare un iniziale contatto con gli enti o le singole persone ed un Vademecum procedurale consigliato.

 Ogni ente e istituzione può proporre al nostro CSB attività di scambio librario.

 Per informazioni e contatti rivolgersi a: dott.sa Manuela Scaramuzzino, tel. 0776-2993871, mail: csbaprea.uffscambi@unicas.it

 

Il CSB rende disponibili gli elenchi delle risorse bibliografiche destinati all’USL:

- Elenco delle monografie (copie doppie) in fase di revisione, a breve disponibile

Elenco monografie e periodici (copie doppie) provenienti da pregiate donazioni librarie: DGA; DCB; DGA e DCB danneggiati

- Elenco dei periodici (copie doppie) in fase di revisione, a breve disponibile

- Elenco delle pubblicazioni del Centro Editoriale d’Ateneo d’ambito umanistico: elenco disponibile su piattaforma e-commerce libreriauniversitaria; le pubblicazioni presenti potrebbero essere disponibili per lo scambio, previa verifica da parte del Centro Editoriale