

La Cappella è il primo ambiente che si incontra entrando nel Castello. Situata al primo livello dell’edificio, essa si presenta come una grande sala che si sviluppa in lunghezza ed è illuminata da ampie finestre laterali affacciate sul mare. Alla fine della stanza, addossato alla parete frontale, si trova un’abside con un altare di pregio artistico. Questa presenza testimonia l’antica destinazione d’uso dello spazio, che, a partire dal X secolo, fu prima una Chiesa e poi un Monastero intitolato ai Santi Teodoro e Martino. Incorporata nella struttura del Castello nella prima metà del XV secolo, la Cappella subì importanti modifiche alla fine del XIX secolo, assumendo l’aspetto attuale e svolgendo, per gran parte del XX secolo, la funzione di cappella militare. Oggi, l'ambiente ospita gli uffici del personale amministrativo dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (UNICAS), mentre al piano superiore è stata allestita una sala per i convegni.

ST1

ST2

ST3