La storia più recente del Castello si intreccia con le vicende di coloro che, a vario titolo, hanno attraversato i suoi spazi. Un capitolo particolarmente significativo riguarda il periodo che arriva fino al 1990, anno della chiusura definitiva del carcere militare. Da allora, un velo di abbandono e oblio è calato sulle sue stanze. L’Ateneo si impegna ora a riportare alla luce le tante memorie che il Castello conserva e di cui è stato protagonista.
Per custodire e valorizzare questo patrimonio umano, sociale e culturale, è stato avviato un progetto di ricerca volto a raccogliere le storie di chi ha vissuto dentro il Castello. I racconti, rielaborati ed editati, sono fruibili in formato audio digitale, narrati dalle voci originali dei testimoni.