Notte Europea dei Ricercatori 2024

"Notte Europea dei Ricercatori 2024" progetto S.T.R.E.E.T.S. 

venerdì 27 settembre 2024
Castello Angioino di Gaeta (LT), sala convegni

ore 9:30
Saluti istituzionali

Giulia Orofino, Rettrice Vicaria, Unicas
Cristian Leccese, Sindaco del Comune di Gaeta
Gianna Conte, Assessore ai Servizi sociali e Pubblica Istruzione vice sindaco del Comune di Gaeta

ore 9:45
Discussione sul progetto di ricerca interdisciplinare “Cultura ed Economia del Mare”, in collaborazione con la Camera di Commercio di Frosinone e Latina

Interventi di
Antonella Prenner, Docente di Lingua e Letteratura Latina, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Unicas, responsabile scientifico del progetto
Antonello Testa, OSSERMARE, Osservatorio Nazionale sull'Economia del Mare, Consigliere Delegato all'Economia del Mare di Informare, azienda speciale della Camera di Commercio FR/LT
Andrea Riggio, Prorettore alla Ricerca, Docente di Geografia, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Unicas
Vincenzo Formisano, Docente di Economia e Gestione delle Imprese, Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Unicas
Gianluca Antonelli, Docente di Automatica, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione "Maurizio Scarano", Unicas 
Maura Imbimbo, Docente di Tecnica delle Costruzioni, Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica, Unicas
Massimo Giovanchelli, Commissario straordinario Ente Regionale "Parco Riviera di Ulisse"
Daniele Belussi, Rettore del Santuario della SS.ma Trinità, Montagna Spaccata, Gaeta

ore 10:45
Discussione sul Diritto e Polizia del Mare

 

Interventi di
Luigi Di Santo, Docente di Filosofia del Diritto, Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Unicas

Amedeo Antonucci, Comandante della Scuola Nautica della Guardia di Finanza

 

ore 11:00

Presentazione dello stato dei lavori del progetto “Castello di Gaeta oltre i confini” dedicato alla rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali della parte angioina

 

Interventi di

Ivana Bruno, Delegata del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza - SCIRE, Unicas, coordinatrice scientifica del progetto

Assunta Pelliccio, Delegata del Rettore per la Funzionalizzazione degli spazi, Unicas, coordinatrice scientifica del progetto

Monica Campione, Studio A-bit-A, Cassino

Gabriele Giuliani, Twiceout srl, Roma


ore 11:30 
Passeggiate patrimoniali dal Castello alla Città

Introduzione
Laura Saturnino, Assegnista di ricerca, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Unicas

Il Castello si racconta

a cura di

Luca Bianchi, Marco Capraro, Alessandra Ferrara, Paolo Leonini, Marta Salvadore, Anthony Santilli, Enrico Serventi Longhi, Unicas/Centro di Eccellenza, Distretto Tecnologico Beni e Attività Culturali - DTC Lazio


Alla scoperta di Gaeta medievale

a cura di 

Andrea Improta, Ricercatore di Storia dell'Arte Medievale, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Unicas

 

La collezione d’arte contemporanea della Pinacoteca Sapone di Gaeta

a cura di 

Luca Palermo, Ricercatore di Storia dell'Arte Contemporanea, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Unicas

 

Camerata A - primo piano

Mostra didattica “Architettura e paesaggio nel design della conservazione: Cassino-Folcara, Gaeta” 


a cura di

Magdalena Żmudzińska-Nowak, Dipartimento di Teoria, Progettazione e Storia dell'Architettura, Università Tecnologica della Slesia

Assunta Pelliccio, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Unicas
Marco Saccucci, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Unicas

progetti degli studenti del corso di "Conservation Design", Facoltà di Architettura, Silesian University of Technology, Polonia, anno accademico 2023/2024