LE UNICITTÀ 2022
L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale incontra le città nelle città
Ciclo “UNISummer. Movimento, cultura e benessere” (Gaeta, 8 luglio – 30 settembre 2022)
Primo evento
Emozione verticale. Progetto di turismo esperienziale
Venerdì 8 luglio 2022, dalle ore 11 alle 19, presso il Castello angioino di Gaeta, si svolgerà “Emozione Verticale”, evento che inaugura “UNIsummer”, seconda stagione sui temi del movimento, della cultura e del benessere, del ciclo di iniziative “Le UNIcittà 2022”, promosso dalla Delega alla Diffusione della cultura e della conoscenza – SCIRE nell’ambito della Terza Missione dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale.
L’attività outdoor, a cura della società Recovery Energy, rientra in un progetto più ampio volto a favorire innovazione, inclusione e sostenibilità grazie alla valorizzazione del patrimonio storico, architettonico e ambientale del Castello angioino di Gaeta. Attraverso l’utilizzo di un sistema, proprietario e unico in Europa, di accesso e posizionamento mediante funi, si potrà esperire la dimensione verticale del Castello, discendendo da una delle sue pareti principali. Un appuntamento sportivo e culturale che mira a presentare il possibile rapporto tra valorizzazione del patrimonio culturale e turismo esperienziale.
Sull’argomento si confronteranno docenti dell’Ateneo di Cassino e stakeholder del territorio.
Dopo i saluti del magnifico rettore, Marco Dell’Isola, del sindaco di Gaeta, Cristian Leccese, della prorettrice alla Terza Missione, Fiorenza Taricone, della delegata del rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza, Ivana Bruno, della consigliera comunale del Comune di Gaeta, Gianna Conte, seguirà un dibattito sul valore del turismo esperienziale come possibilità per favorire la conoscenza del patrimonio culturale con: Vincenzo Formisano, docente di Economia e Gestione delle imprese (UNICAS); Riccardo Finocchi, docente di Filosofia e Teoria dei linguaggi (UNICAS); Angelo Rodio, ricercatore in Fisiologia (UNICAS) e Giuseppe De Filippi, vicedirettore TG5 e responsabile redazione economia Mediaset. Daranno il loro contributo rappresentanti di enti del territorio: Carmela Cassetta, presidente del Parco Riviera d'Ulisse; Giorgio De Marchis, direttore del Parco dei Monti Aurunci. La mattinata si chiuderà con la presentazione dell’attività outdoor “Emozione verticale” a cura di Recovery Energy.
Il pomeriggio, dalle 15.30 alle 19.00, coloro che lo desiderano potranno partecipare all’attività “Emozione verticale”. Contemporaneamente sarà possibile essere guidati alla scoperta dei luoghi e della storia del Castello.
_____
Info scire@unicas.it
Media contacts comunicazione@unicas.it