Il 17 marzo 2023, dalle ore 11.00 alle 13.00, si conclude nell’Aula formazione e nell'Atrio del Rettorato, dove è iniziata il 6 maggio 2022, la manifestazione “Le UNIcittà 2022”, con “Restauriamo la carta. “Uomo che legge” di Renato Guttuso, 1964, UNI.Ar.Co”.
Ultimo della terza stagione “Alle radici del Made in Italy. Intorno alla carta”, l’appuntamento chiude il ciclo di iniziative culturali organizzato per l’anno 2022 nell’ambito delle attività di Terza Missione dalla Delega del Rettore per la Diffusione della cultura e della conoscenza - SCIRE.
L’incontro verterà sul tema del restauro, con un focus sulla carta, e partirà dalla presentazione dell’intervento conservativo dell’opera “Uomo che legge” (1964) di Renato Guttuso, della Raccolta d’Arte Contemporanea dell’Ateneo (UNI.Ar.Co).
Sarà un confronto tra docenti, professionisti e studenti del Corso di Laurea triennale in “Lettere” indirizzo storico-artistico, del nuovo Corso di Laurea magistrale in “Metodi e tecnologie per il patrimonio culturale”, dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, del Liceo Magistrale “M.T. Varrone” e di altre scuole del territorio già coinvolte in progetti per i percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO).
Dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore, Marco Dell’Isola, della Direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, Cristiana Collu, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Cassino, Danilo Grossi, e l’introduzione della Delegata del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza, Ivana Bruno, interverranno Antonio Balsamo, direttore delle Cartiere area Marche del gruppo Fedrigoni, Luciana Tozzi, restauratrice e conservatrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, Gaetano Alfano, esperto in documentazione fotografica per il restauro e per il patrimonio culturale del Laboratorio Museo Facile (Unicas), Maria Cristina Mascolo, docente di Scienza e Tecnologia dei Materiali dell'Università di Cassino, Stefano Ridolfi, fisico specialista di analisi non invasive sui Beni Culturali di Ars Mensurae, Roma, Assunta Pelliccio, docente di Disegno e rilievo dell’architettura dell’Università di Cassino.
L’incontro si concluderà con la visita alla mostra “Carte d’artista”, allestita per l’occasione dall’Associazione culturale di Cassino “Pentacromo” presso l’Atrio del Rettorato con la direzione artistica di Luca Palermo, docente di Storia dell’Arte contemporanea dell’Università di Cassino.
La carta, tema nodale della terza stagione de Le Unicittà 2022, ha infatti stimolato gli artisti dell’associazione Pentacromo, Giampaolo Cataudella, Raffaele D’Aquanno, Mario De Luca, Danilo Salvucci e Giovanni Vacca a dialogare con tale supporto e a proporre lavori nei quali esso fosse, al tempo stesso, anche materia. Inoltre, la presenza tra le opere afferenti alla raccolta d’arte contemporanea di ateneo, Uni.Ar.Co, del lavoro su carta Uomo che legge di Renato Guttuso, ha altresì spinto gli artisti a rapportarsi con esso e con il soggetto che rappresenta.
In accoglienza, una rappresentanza dell'Istituto Istruzione Superiore "San Benedetto" Alberghiero di Cassino.
Info scire@unicas.it
Media contacts comunicazione@unicas.it
