
LE UNICITTÀ 2022
L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale incontra le città nelle città
Ciclo “UNISummer. Movimento, cultura e benessere” (8 luglio – 30 settembre)
Settimo appuntamento
StArT_by bike
Gaeta, 21 luglio 2022
Ore 17:00, raduno in Piazza 19 Maggio, Gaeta
Giovedì 21 luglio 2022, dalle ore 17 alle ore 19, si svolgerà “StArT_by bike”, nuovo appuntamento di “UNIsummer”, seconda stagione sui temi del movimento, della cultura e del benessere, del ciclo di iniziative “Le UNIcittà 2022”, promosso dalla Delega alla Diffusione della cultura e della conoscenza – SCIRE nell’ambito della Terza Missione dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale.
Al pubblico sarà offerta la possibilità di partecipare ad un tour guidato in bicicletta alla scoperta delle opere di street art di Gaeta, una nuova proposta di fruizione dell’arte pubblica che coniuga cultura e benessere fisico. Il percorso artistico-culturale attraverso le strade della città intende far conoscere e promuovere le opere di muralismo contemporaneo realizzate per il progetto “Memorie Urbane” curato da Davide Rossillo, che con la Delega alla Diffusione della Cultura e della Conoscenza ha già collaborato nel 2016 in occasione della realizzazione a Cassino del grande murales dell'artista croato Lonac su uno dei piloni del quinto ponte. Sarà lo stesso Rossillo a raccontare le opere che si incontreranno durante il tour, offrendo, in tal modo, al fruitore la possibilità di conoscerne dettagli e particolarità.
Ai saluti del magnifico rettore, Marco Dell’Isola, del sindaco di Gaeta, Cristian Leccese, della delegata del rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza, Ivana Bruno, seguiranno una rapida introduzione sull’iniziativa da parte di Luca Palermo, ricercatore di Storia dell’arte contemporanea, e un intervento sulle ragioni e gli obiettivi del progetto “Memorie Urbane” da parte di Davide Rossillo.
Alle ore 17:30 da Piazza 19 Maggio (sede del Palazzo Comunale di Gaeta) partirà il tour, il cui percorso, interamente pianeggiante, si svolgerà su una lunghezza di circa 6km. La durata prevista del tour è di circa 60 minuti.
_____
Info scire@unicas.it
Media contacts comunicazione@unicas.it