
PROGRAMMA
Ore 10.30 – Saluti istituzionali
Antonio Luca Fallica – Abate, Abbazia di Montecassino
Marco Dell’Isola - Magnifico Rettore, Unicas
Enzo Salera – Sindaco della Città di Cassino
Elisabetta Scungio – Direttrice, Direzione regionale Musei nazionali Lazio, Ministero della Cultura
Gabriella Musto - Direttrice del Monumento Nazionale dell'Abbazia di Montecassino, Direzione regionale Musei nazionali Lazio, Ministero della Cultura
Alessandro Betori - Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio Frosinone e Latina
Ivana Bruno - Delegata del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza, Unicas
Marcello Zordan - Delegato del Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica - DICeM al Public Engagement, Unicas
Ore 11.00 – Interventi
Introducono e moderano:
Maura Imbimbo – Professore di Tecnica delle Costruzioni, DICeM, Unicas
Arturo Gallozzi – Professore di Disegno, DICeM, Unicas
Intervengono:
Leonardo Paris – Professore di Disegno, DICEA, UniRoma La Sapienza
Ernesto Grande – Professore di Tecnica delle Costruzioni, DICeM, Unicas
Valentina Tomei – Ricercatrice di Tecnica delle Costruzioni, DICeM, Unicas
Marina Serpe – Assegnista di ricerca di Tecnica delle Costruzioni, DICeM, Unicas
Valentina Cima – Assegnista di Ricerca di Tecnica delle Costruzioni, Uni Marconi già DICeM, Unicas
Lunedì 16 dicembre 2024, alle ore 10:30, presso il Salone “San Benedetto”, Abbazia di Montecassino, Cassino (FR), si terrà l'evento dal titolo “L’Abbazia di Montecassino: un percorso di conoscenza, rilievo e valutazione del livello di sicurezza nei confronti delle azioni sismiche”.
L'iniziativa è parte del ciclo “Le Unicittà 2024” e si concentrerà su un percorso di conoscenza, rilievo e valutazione della sicurezza sismica dell’Abbazia.
Questo appuntamento rappresenta il 7° incontro del progetto Unicittà, volto a promuovere la diffusione della cultura e la valorizzazione del territorio. L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Abbazia di Montecassino, la Direzione regionale Musei nazionali Lazio - MiC e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Frosinone e Latina, pone al centro della discussione la sicurezza sismica, tema cruciale per la tutela del patrimonio storico e culturale in aree ad alto rischio sismico.
Il ciclo di eventi è promosso nell'ambito delle attività di Terza Missione dalla Delega del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza - SCIRE, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Cassino, Frosinone e Gaeta, oltre che con la partecipazione di enti e associazioni del territorio.