
ore 09:30 - Saluti
Marco Dell’Isola
Magnifico Rettore, Unicas
Alessandra Costante
Segretaria Generale FNSI
Gianluca Lauta
Direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia, Unicas
Ivana Bruno
Delegata del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza, Unicas
ore 10:30 - Interventi
Fabio Angelicchio
Giornalista, inviato per la redazione esteri, conduttore del TG LA 7
“Guerra in Ucraina, (tante) fake news e propaganda, monitoraggio della disinformazione, quali sono e come si diffondono”
Laura Silvia Battaglia
Giornalista freelance, Rai Radio 3
“Guerre e processi di disumanizzazione”
Giampaolo Cadalanu
Giornalista, inviato di guerra
“L’inviato al fronte e l’analista internazionale, dalla testimonianza alla comprensione”
Alfredo Macchi
Inviato speciale di guerra, Mediaset
“Vedere con i propri occhi: L’importanza di essere sul posto nel mondo delle iper news, dei social e della post verità”
Nico Piro
Giornalista, inviato del TG Rai 3
“Il marketing della guerra”
Stefano Polli
Giornalista, vicedirettore Agenzia ANSA
“Il servizio giornalistico delle agenzie di stampa, l’aggiornamento continuo”
Luca Riccardi
Professore ordinario di Storia delle relazioni internazionali, Unicas
“Medio Oriente: guerra, diplomazia ed economia tra XX e XXI secolo”
Pietro Suber
Giornalista, autore e regista di documentari, caporedattore Mediaset
“Il racconto dei conflitti e l'importanza della salvaguardia della memoria”.
Modera
Tommaso Polidoro, Consigliere Nazionale della FNSI.
Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 9:30, presso l'Aula Magna "Federico Rossi" dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Cassino (FR), si terrà l'evento "Voci dalla trincea. Giornalismo di guerra: dalla linea del fronte al racconto veritiero dei conflitti".
L'incontro rappresenta il sesto appuntamento del ciclo Le Unicittà 2024. L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale incontra le città nelle città, la cui prima stagione è dedicata all'80° anniversario della Battaglia di Cassino. Il ciclo di eventi è promosso nell'ambito delle attività di Terza Missione dalla Delega del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza - SCIRE, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Cassino, Frosinone e Gaeta, oltre che con la partecipazione di enti e associazioni del territorio.
L’evento sarà l’occasione per analizzare le tante sfaccettature dell'aspetto forse più difficile e pericoloso del mestiere del giornalista, che nel racconto delle guerre si trova spesso ad essere punto di incontro fra cronaca e storia.
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) e ForMedia, sarà anche un corso di formazione gratuito per giornalisti, moderato da Tommaso Polidoro, consigliere nazionale della FNSI. Il corso si terrà in presenza dalle 9:30 alle 13:30 e permetterà ai partecipanti di ottenere sei crediti deontologici. Per partecipare, è necessario iscriversi online tramite la piattaforma della formazione per i giornalisti.
--
Info: scire@unicas.it
Media contacts: comunicazione@unicas.it
--
Rassegna Stampa