__________________________________
Programma
Saluti Istituzionali
Antonio Luca Fallica, Abate di Montecassino
Marco Dell’Isola, Rettore, Unicas
Sergio Messore, Sindaco di Sant’Ambrogio sul Garigliano
Gianluca Antonelli, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione “Maurizio Scarano” - DIEI, Unicas
Ivana Bruno, Delegata del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza - SCIRE, Unicas
Marcello De Rosa, Presidente del Comitato di Ateneo per lo Sviluppo Sostenibile - CASe, Unicas
Mauro Annarelli, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Frosinone
Filippo Scalisi, Presidente dell'Associazione Amici del Cammino San Filippo Neri
Introduzione
Giovanni Mercurio Casolino, Referente SCIRE per il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione “Maurizio Scarano” - DIEI, Unicas
Proiezione del video "Unicas in cammino da Montecassino a Gaeta. Tra memoria e speranza”
Interventi
Gemma Simona De Rosa, Referente del Comune di Sant’Ambrogio sul Garigliano per il Cammino di San Filippo Neri
Mario Russo, Docente di Sistemi elettrici per l'energia
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione “Maurizio Scarano” - DIEI, Unicas
Luigi Di Marco, Referente dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Mara Maretti, Docente di Sociologia generale
Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Domenico De Vincenzo, Docente di Geografia economico-politica
Dipartimento di Economia e Giurisprudenza - DipEG, Unicas
Presentazione del progetto
"Raccontarsi. Voci dal territorio in podcast", Laura Saturnino con gli Studenti UNICAS
Visita al museo
“Le nostre radici”, in piazza Luigi Cadorna, Sant'Ambrogio sul Garigliano (FR).
Sant'Ambrogio sul Garigliano sarà la prima tappa del ciclo "Le Unicittà 2025. L'Università in cammino!"
Venerdì 14 novembre 2025 alle ore 09:30, presso la Sala Consiliare del Comune, Sant'Ambrogio sul Garigliano (FR), si terrà l'evento Transizione energetica: idee e soluzioni per un mondo sostenibile.
L’incontro, curato dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione “Maurizio Scarano” – dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Referente SCIRE Giovanni Mercurio Casolino – è promosso nell’ambito delle attività di Terza Missione, su iniziativa della Delega del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza, e rientra nel ciclo di eventi culturali “Le Unicittà 2025. L'Università in cammino”.
Durante l’incontro si affronterà il tema della transizione energetica, una sfida cruciale e al tempo stesso un’opportunità per il futuro sostenibile del nostro Paese.
Saranno approfonditi diversi aspetti, tra cui l’integrazione delle fonti rinnovabili, la mobilità elettrica e lo sviluppo delle comunità energetiche, forme associative tra cittadini, enti locali, imprese e organizzazioni che collaborano per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili in modo collettivo e locale. Obiettivi centrali sono la promozione dell’autoconsumo diffuso, la riduzione dei costi energetici e la progressiva indipendenza dalle fonti fossili.
Nel corso dell'incontro sarà presentato il video “In cammino da Montecassino a Gaeta. Tra memoria e speranza”.
Il video ripercorre il Cammino di San Filippo Neri, un viaggio simbolico da Cassino a Gaeta, dall’Abbazia di Montecassino al Santuario della Santissima Trinità alla Montagna Spaccata.
Un percorso che intreccia memoria storica e speranza per il futuro, testimoniando il forte legame dell’Ateneo con il Territorio.
Un progetto collettivo che ha visto il coinvolgimento di docenti, studenti, ricercatori e dell’intera comunità accademica.
Inoltre, l'attività rientra, per le Scuole secondarie di secondo grado del Territorio, nei "Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) 2025-2026" dal titolo <<Podcast per “Le Unicittà 2025. L’Università in cammino”>> link
--
L'evento prevede il riconoscimento di 3 crediti formativi professionalizzanti da parte dell'Ordine degli Ingegneri di Frosinone.
--
L'evento è sostenuto dall'Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni - AEIT - Sezione di Cassino - link
--
Stanza virtuale: https://meet.google.com/noh-mypa-jsj
--
--
info: scire@unicas.it
Società e Cultura In Relazione - SCiRE